Il 4 senza donne con tre atlete del Saturnia all'Europeo U23

TRIESTE Notizie più che positive dal lago di Piediluco, dove giovedì mattina si sono svolte le selezioni per la squadra che parteciperà agli Europei under 23 di Hazewinkel in Belgio il 3 e 4 settembre, e per alcune formazioni tra i pesi leggeri delle specialità non olimpiche ai Mondiali di Racice in Repubblica Ceca dal 22 al 25 settembre. «Gli atleti regionali si sono comportati molto bene» esordiva il CT degli U23 Spartaco Barbo, head coach anche del Saturnia, «C'era molto vento sul lago anche con sbalzi importanti, per cui abbiamo valutato piazzamenti e tempi in considerazione delle condizioni meteo».Sulle acque del lago umbro, ad iniziare dal mattino sono state fatte 10 tirate, nelle quali oltre al piazzamento contava il crono fatto registrare. Preselezionate, visti i risultati fatti registrare nel corso della stagione, ultimo il titolo mondiale a Varese nel 2 senza pesi leggeri a luglio, Samanta Premerl e Maria Elena Zerboni (Saturnia): stagione con il botto per la coppia triestina che parteciperà sia all'Europeo U23 che al Mondiale Assoluto. Dopo un mondiale U23 come riserva, Ilaria Corazza (Timavo), si guadagnava sul campo il posto da titolare sul 4 di coppia pesi leggeri, una delle barche più titolate della nazionale italiana. Una bella soddisfazione quella per il 4 senza femminile che imbarcava alla selezione per tre quarti atlete di del Saturnia, con Alice Dorci e Sofia Secoli già 5° sull'otto ai mondiali di Varese e Ilaria Macchi riserva nella rassegna iridata, che rappresenteranno ancora una volta l'Italia all'Europeo under 23. Dopo il bronzo sul 4 con al Mondiale di categoria, Filippo Wiesenfel (Saturnia), guiderà ancora una volta come timoniere il "vierer ohne" Azzurro. Non si ferma al bronzo iridato U19 la brillante stagione del sangiorgino Marco Dri (Canoa San Giorgio) che sarà in gara nella stessa specialità ma nella categoria superiore, quella under 23, alla rassegna continentale belga. Ancora Maglie Azzurre per i canottieri regionali, con la convocazione della lignanese Alice Gnatta (Canottieri Lignano) che dopo il 5° posto nel 4 di coppia a Varese, sarà ancora in corsa per una medaglia all'Europeo under 23, ma questa volta nel doppio. --M.U.