Presenti 13 formazioni I gruppi monocellulari restano per ora cinque

Stefano BizziPer ora sono tredici i gruppi consiliari, poi si vedrà. Non è detto che, appellandosi alla scaramanzia, qualche consigliere decida di avviare una scissione e andare per conto proprio. Non sarebbe certo la prima volta. La scorsa legislatura la polverizzazione è stata una sorta di costante. Per ora i gruppi però sono 13: cinque di maggioranza e otto di opposizione.Solo due forze devono ancora sciogliere il nodo del capogruppo: la lista Insieme per Gorizia-Gorizia liberale e la lista Laura Fasiolo per Gorizia. Anche se per motivi diversi, nel primo caso i tre consiglieri partono sostanzialmente alla pari. Giulia Roldo è neoeletta, ma è anche la più votata della compagnia. A lei fa difetto l'esperienza, ma ha un bottino personale di 244 preferenze contro le 70 di Riccardo Stasi e le 66 di Dario Baresi. Il distacco è notevole, ma non finisce qui: anche se per appena due mezze sedute, è stata anche presidente pro tempore del consiglio comunale. Dal canto suo, rispetto a lei, l'ex contras Stasi può vantare una maggiore esperienza all'interno dell'aula e una manciata di voti in più rispetto a Baresi, che a suo favore, tra le altre cose, ha un passato da assessore. Sul piatto della bilancia, i valori in qualche modo si compensano. La lista centrista che ha sostenuto la candidatura di Pierpaolo Martina, al momento, è quindi in una fase di valutazione.Sul fronte del centrosinistra l'unica casella da completare è quella della lista con il nome dell'ex senatrice. Laura Fasiolo si è ritagliata un ruolo (non istituzionale) di coordinatrice della coalizione. Il Pd conferma quindi come capogruppo Marco Rossi, mentre la lista Noi Mi Noaltris Go avrà Andrea Picco come faro. Walter Bandelj e Rosy Tucci saranno, giocoforza, rappresentanti delle liste monocellulari di Slovenska Skupnost e Gorizia è tua. Rimane la casella della lista Laura Fasiolo per Gorizia che ha eletto Emanuele Traini e Alessandro Feri. «Devono decidere loro», dice salomonicamente la coordinatrice.Nelle riunioni dei capigruppo Franco Zotti (Franco Zotti contro tutti) e Antonio Devetag (Gorizia 3.0/Azione) rappresenteranno solo se stessi e così accadrà anche per una delle liste di maggioranza (Noi con l'Italia) dove Giulio Daidone è l'unico consigliere. Per quanto riguarda le altre quattro compagini che hanno sostenuto Ziberna Fratelli d'Italia esprimerà Andrea Zorzenon, la Lega l'ex vicesindaco Stefano Ceretta, Forza Italia e Lista Ziberna le nuove entrate Lara Deros e Luca Mastroianni. --© RIPRODUZIONE RISERVATA