Il biglietto transfrontaliero prorogato fino a fine estate
Luigi PutignanoIstituzioni pubbliche e partner privati accelerano sulla promozione del biglietto integrato transfrontaliero ferro/gomma sulla tratta Trieste-Lubiana. Un accordo in questo senso è stato siglato ieri tra l'Iniziativa Centro Europea e diversi stakeholders, da Trenitalia a Federalberghi, passando per Teatro la Contrada, Immaginario Scientifico, Grotta Gigante, Cai, Fiab e il Comune di Trieste, rappresentato dall'assessore Sandra Savino. Il biglietto integrato fa parte del progetto Interreg Italia-Slovenia "Fortis", partito a marzo del 2020, proprio agli inizi della pandemia Covid e destinato a concludersi in origine e a fine febbraio di quest'anno, per essere poi prorogato invece a fine agosto. «Fortis - ha spiegato Peter Canciani, project manager dell'Iniziativa Centro Europea - è nato con l'intento di contribuire alla promozione del dialogo istituzionale e al coordinamento delle azioni nell'area di programma in due settori specifici, ovvero il miglioramento dei servizio di trasporto pubblico transfrontaliero e l'armonizzazione delle procedure in materia di motorizzazione civile».È stato stanziato un budget totale di 759.340 euro per il progetto che ha cinque attività pilota: l'estensione del servizio di trasporto pubblico su gomma tra Muggia e Capodistria, l'integrazione di quello tra Trieste la città del litorale sloveno, lo studio sui servizi transfrontalieri di trasporto pubblico marittimo, sempre tra Trieste, Muggia e Capodistria, lo studio relativo all'ampliamento del biglietto unico integrato transfrontaliero bus-treno, linee guida per facilitare le pratiche amministrative in materia di motorizzazione civile. Obiettivo dichiarato è quello di rafforzare la capacità istituzionale e la "governance" transfrontaliera. Purtroppo appaiono ancora lontani alcuni degli obiettivi, anche a causa della pandemia, come il collegamento tra Capodistria e Muggia, non attivo nonostante la prossimità dei confini, così come il collegamento marittimo tra Trieste, Muggia e Capodistria. Sono arrivati, invece, alcuni risultati come il servizio bus gratuito fra Capodistria e Trieste attivo la domenica dal 24 ottobre 2021 sino a luglio 2022 e che prevede tre corse al giorno in ambo le direzioni. --