Senza Titolo
Alex PessottoSessanta eventi a coinvolgere 40 ambienti di 16 differenti Comuni. È il programma di "dialoghi", edizione numero sette. A organizzare il "Festival itinerante della Conoscenza", come è definito nel suo sottotitolo, è sempre l'associazione Culturaglobale di Renzo Furlano: quella, per intenderci, che aveva realizzato dodici edizioni di Cormonslibri: "dialoghi" ne ha raccolto l'eredità. L'iniziativa comincia venerdì 3 giugno per andare avanti fino al 29 luglio. Quindi, dal 29 settembre avrà una seconda parte breve, ma assai intensa con al centro Palmanova. Ecco perché ieri, quando la kermesse è stata presentata nel parco municipale di Gorizia, oltre al sindaco Rodolfo Ziberna e all'assessore comunale alla Cultura Fabrizio Oreti, c'era anche Silvia Savi, assessore comunale alla Cultura, proprio a Palmanova. Va inoltre ricordata la partecipazione di Vincenzo Martines, quale rappresentante di LegaCoop Fvg. Il 3 giugno si comincia al parco comunale dell'Isonzo, a Turriaco, alle 18.30, con Pericle Camuffo e Ivan Crico ad approfondire il legame tra Pasolini e Biagio Marin. Sabato 4 giugno, alle 18, sul Monte Santo sarà la volta di un Concerto per la Pace con la Gone with the Swing Big Band. Poi, leggendo il cartellone, venerdì 17 giugno al Castello di Dobrovo, verrà presentato il libro "Boris Pahor. Scrittore senza frontiere" a cura di Walter Chiereghin e Fulvio Senardi, con la partecipazione della senatrice Tatjana Rojc. Venerdì 24 giugno, all'azienda Lis Neris di San Lorenzo, Pino Roveredo racconterà invece "I ragazzi della via Pascoli", mentre giovedì 30 giugno, nella casa di riposo Rosa Mistica di Cormons, è previsto un omaggio a David Maria Turoldo con letture e interventi musicali. Sabato 2 luglio sarà la volta di Romans d'Isonzo che alle 18.30 in Casa Candussi Pasiani ospiterà la conferenza "Cybercrime e Cyberware. Attacchi digitali. Un pericolo quotidiano!" con la giornalista Floriana Bulfon, Gianni Cuozzo, esperto di intelligence militare e Marino Miculan docente Cybersecurity all'ateneo friulano. Sabato 9 luglio alle 21.00, il parco di Palazzo Ghersiach di Villesse ospiterà poi il concerto del Duo Mary's key. Ancora, venerdì 16 luglio, alle 18.30, in casa Ascoli, a Gorizia, si terrà "Poesia veicolo di lingue e culture" con letture di testi di Ljubka Sorli, Carlo Michelstaedter, Franco de Gironcoli e Francesco Leopoldo Savio, mentre il giorno successivo, alla stessa ora, al Pastor Angelicus, la scrittrice e storica Annacarla Valeriano presenterà invece "Contro tutti i muri. La vita e il pensiero di Franca Ongaro Basaglia". L'elenco degli appuntamenti, comunque, potrebbe continuare a lungo, per quanto è denso il cartellone. --