Le vittime dell'amianto in un monumento di Cej
SAN CANZIANSarà inaugurato domani, alle 18, in piazza Venezia, il monumento dedicato dal Comune di San Canzian d'Isonzo alle vittime dell'amianto e realizzato dall'artista locale David Cej. La commemorazione, che si tiene in occasione della Giornata mondiale delle vittime dell'amianto, vedrà l'intervento principale di Enrico Bullian, dottore di ricerca in Scienze umanistiche sulla sicurezza sul lavoro nella navalmeccanica, e in particolare nel cantiere di Monfalcone, e autore del libro Il male che non scompare. Storia e conseguenze dell'uso dell'amianto nell'Italia contemporanea.Porterà la sua testimonianza anche Nevia Sacco, vedova di Lino Buzzi, morto a 58 anni, di cui 36 spesi nello stabilimento di Panzano, 4 giorni prima di andare in pensione. Durante la cerimonia Marilisa Trevisan leggerà la sua lirica Polvar, dedicata al padre morto a causa dell'amianto e che, incisa su una lastra di rame, va a completare l'installazione in piazza Venezia. Il monumento realizzato da Cej parla del lutto e del dolore di chi è rimasto, utilizzando un materiale, il ferro, capace di rimandare al lavoro nel cantiere navale, dove è avvenuto il maggior numero di esposizioni all'amianto.Alla commemorazione il Comune di San Canzian d'Isonzo ha invitato l'assessore regionale all'Ambiente Fabio Scoccimarro, l'ex assessore regionale Sara Vito, il Crua di Asugi, la Commissione regionale amianto, l'Associazione esposti amianto. --LA. BL.