Monte Grisa, una statua dedicata "All'agonia nell'orto di Getsemani"
Ugo Salvini / TRIESTELa scopertura della statua dedicata "All'agonia nell'orto di Getsemani", unita a una solenne preghiera collettiva per la pace nel mondo. Sarà una domenica delle Palme del tutto particolare quella che si appresta a vivere, a Monte Grisa, la comunità cattolica di Trieste. Animato dalla volontà di ricordare «la necessità di coltivare sentimenti di misericordia, in un tempo drammaticamente segnato dalla guerra», padre Luigi Moro, rettore del tempio, ha colto l'occasione della domenica che precede la Pasqua per presentare ai fedeli la creazione del maestro scultore Massimo Galleni. Lo scoprimento dell'opera che, per il momento della benedizione, sarà collocata nella chiesa grande, al piano sopraelevato di Monte Grisa, per poi essere portata nella sua sede definitiva, nella chiesa inferiore, è stato fissato alle 16. Nell'occasione, a ciascun partecipante sarà consegnata una piccola bottiglia di acqua santa, per poter partecipare al solenne momento liturgico, operazione altrimenti vietata dalle norme anti Covid nella sua forma tradizionale, cioè con l'utilizzo collettivo di un solo contenitore. «Da due anni - ha spiegato a questo proposito padre Moro - le acquasantiere della chiesa devono rimanere asciutte per i noti motivi legati all'emergenza pandemica. Ma l'acqua santa - ha aggiunto - ha un ruolo di grande rilievo, specialmente nel tempo pasquale. Ho pensato allora di ovviare in questa maniera, nel senso che io benedirò tutte le bottigliette, così poi ciascun fedele, al rientro nella propria casa, potrà a sua volta effettuare una sorta di benedizione privata, utilizzandole. Si tratta di una procedura che ho inventato io - ha concluso padre Moro - e spero possa essere apprezzata». Alle 17 infine ci sarà la Santa messa per la pace, con la partecipazione del soprano Nino Lezhava e dei musicisti Margherita Zoccano, violinista, e Alessandra Esposito, organista, che durante il rito proporranno musiche sacre. Padre Luigi Moro non è nuovo a iniziative di questo tipo: in città tutti ricordano il suo grande impegno nel portare nel piazzale del tempio la statua dedicata al vescovo Antonio Santin. Un'impresa che sembrava impossibile realizzare e che invece è stata completata. --© RIPRODUZIONE RISERVATA