Parco fotovoltaico sul colle di S. Elia i tempi si allungano
SAN PIER D'IsonzoL'area ai piedi del colle Sant'Elia è stata del tutto ripulita e bonificata, ma i tempi in cui potrà accogliere il parco fotovoltaico progettato dalla società Omnia 3 Energy, e per un terzo destinato al Comune di San Pier d'Isonzo, si sono allungati.«Stiamo cercando di sciogliere i nodi presenti sotto il profilo procedurale, creati durante il precedente mandato, assieme al segretario comunale - spiega l'assessore ai Lavori pubblici Erika Germani -. Speriamo di aver individuato la strada giusta e che il percorso possa trovare compimento, mentre posso confermare che l'intervento di pulizia e bonifica dell'area è stato completato».Il Comune di San Pier, per iniziativa della precedente amministrazione, ha accolto la proposta avanzata dalla società pordenonese di utilizzare lo strumento del project financing per vedere riqualificata l'area e realizzato un parco fotovoltaico, diventandone titolare per un terzo.La Omnia Immobiliare di San Giorgio della Richinvelda in partenza non era però la proprietaria del terreno, acquistato in una fase successiva dalla ditta Donà Alfonso. L'impianto di 999 kwp (chilowatt di picco) di potenza che sarà consegnato al Comune sarà costruito su una porzione di 15 mila metri quadri dell'area garantendo un ricavo annuo all'ente per almeno 20 anni.Il valore della convenzione che è prevista dal progetto di finanza che è stato elaborato dalla società viene stimato in 1 milione 565.200 euro e questo come somma dei ricavi massimi previsti per la gestione del servizio e gli 820 mila euro di lavori previsti nel progetto preliminare. Il ricavo massimo annuo per il Comune ammonterebbe quindi a 37.260 euro all'anno, mentre in cambio il concessionario potrà realizzare altri due altri impianti.Il Comune inoltre entrerà in possesso in modo gratuito dei 15 mila metri quadri e la proprietà ha già sottoscritto un impegno di donazione del lotto, pari a un terzo del terreno dell'ex cava di prestito, che si trova tra l'autostrada A4 e la strada per il colle Sant'Elia, adiacente alle infrastrutture di Terna. --LA. BL.