Integrazione dei bangladeshi contrasto tra Bertoli e Volante

Laura BlasichLa festa della Lingua madre organizzata dalla Bangladesh Social&Cultural Association si è trasformata ieri pomeriggio in un'anticipazione del tenore dei confronti dell'ormai avviata campagna elettorale. Al tavolo delle autorità l'associazione, di cui Mohammad Ziaur Rahman Khan è presidente, ha portato non solo l'assessore responsabile dei rapporti con il terzo settore, oltre che dello sport, Francesco Volante, ma anche Cristiana Morsolin, consigliere comunale e diretta competitor del sindaco uscente Anna Cisint e il presidente dell'Associazione Monfalcone integriamoci Arturo Bertoli. Proprio Bertoli, chiamato a intervenire per primo, è partito all'attacco affermando che «la città non mostra rispetto necessario per una comunità così importante». Bertoli ha citato il fatto che nel sito del Comune non ci sia alcuna informazione fornita in bengalese. Affermazioni cui l'assessore Volante ha voluto ribattere subito, sottolineando la sua partecipazione a ogni evento organizzato dalla comunità originaria del Paese asiatico. «Il Comune ha sempre accolto le richieste e messo in campo le azioni necessarie per far vivere tutti i cittadini al meglio», ha detto Volante, rimarcando come quello organizzato all'oratorio San Michele avrebbe dovuto essere un momento di festa. «Si può fare sempre di più - ha affermato da parte sua Morsolin -, perché chi è maggioranza in un Paese deve avere un occhio di riguardo per chi è minoranza e dovremmo saperlo soprattutto noi che viviamo in una zona di confine. È importante non solo rispettare, ma anche valorizzare le storie di ognuno. Le istituzioni dovrebbero essere facilitatrici dello stare insieme nella diversità». Volante, Morsolin e Bertoli hanno comunque poi deposto assieme una corona in ricordo degli studenti bengalesi dell'Università di Dacca uccisi il 21 febbraio del 1952 dalle forze di polizia del Pakistan (che allora comprendeva anche il Bangladesh), mentre protestavano per il riconoscimento del bengalese come lingua ufficiale. Le diverse realtà espresse dalla comunità bengalese anche quest'anno hanno scelto modi diversi per onorare la ricorrenza. L'Associazione genitori bengalesi nel fine settimana ha organizzato il concorso di disegno per i bambini che frequentano le lezioni di bengalese e doposcuola. --