Mariano è rientrata tra le Città del vino

Marco Silvestri / MarianoIl Comune di Mariano del Friuli, dopo nove anni, è rientrato quest'anno a fare parte dell'associazione nazionale "Città del Vino" che comprende tutti quegli enti che hanno una vocazione vitivinicola e un forte legame con il mondo enologico. L'amministrazione comunale aveva aderito all'associazione per la prima volta nel 2002, durante il mandato amministrativo dell'allora sindaco Adriano Nadaia, e aveva abbandonato il sodalizio nel 2014. La decisione era stata presa dal sindaco Cristina Visintin per diminuire i costi e risparmiare sulle spese della macchina comunale dopo aver sentito anche le aziende agricole del territorio (una sola azienda produttiva in quel periodo era interessata alle iniziative di "Città del Vino"). Ora i tempi sono cambiati e l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Luca Sartori, ha chiesto di essere reintegrata nell'associazione. L'adesione è stata ufficializzata a Sesto al Reghena, nel corso dell'assemblea regionale del Coordinamento del Friuli Venezia Giulia "Città del Vino", alla presenza del presidente nazionale uscente Floriano Zambon e del coordinatore regionale Tiziano Venturini.«Abbiamo voluto rientrare nell'associazione - ha sottolineato il sindaco Luca Sartori - perché crediamo che per il territorio di Mariano sia un aspetto fondamentale in virtù della sua radicata tradizione vitivinicola con importanti aziende che operano in questo settore. È il momento giusto per rientrare anche perché Mariano fa parte dei Comuni del Patto del Collio, paesi con una forte vocazione turistica e vitivinicola. Per le aziende di Mariano e Corona e per le comunità è un'occasione di visibilità in più per valorizzare il patrimonio rappresentato dai propri prodotti». Il rientro nell'associazione "Città del Vino" era un atto previsto in anticipo soprattutto a Corona dove i cartelli di Citta del Vino, collocati all'entrata del paese, non sono mai stati tolti. A Mariano dovranno essere invece ricollocati. A Sesto al Reghena era presente anche il sindaco di Moraro Lorenzo Donda insieme all'assessore Maurizio Battistin. Moraro, prima del reintegro di Mariano, era stato l'ultimo Comune del Goriziano, nel 2019, ad entrare a far parte dell'associazione "Città del Vino" che comprende oggi 28 Comuni del Friuli Venezia Giulia. --© RIPRODUZIONE RISERVATA