Maggiori risorse per le famiglie

Il macro pacchetto di interventi inseriti in legge di Stabilità dall'assessore Alessia Rosolen (nella foto) si apre con uno stanziamento da 62 milioni - quasi il doppio dei 35 iscritti nello stesso capitolo per l'anno in corso - per l'abbattimento delle rette degli asili nido e per finanziare la nuova legge sulla famiglia pensata con l'obiettivo di supportare la natalità in Friuli Venezia Giulia.E se sono stati confermati i 36 milioni di euro per garantire il diritto allo studio in regione, altri 14 ne vengono destinati alle politiche del lavoro cui si aggiungeranno i fondi contenuti nel Fse e nel Pnrr per oltre 74 milioni senza dimenticare i 3 per il personale degli istituti e la scuola digitale. Con la nuova programmazione 2021-2027, inoltre, è previsto, con un primo stanziamento da 100 milioni di euro ad "Apprendiamo@Lavoriamo in Fvg", un piano che accompagnerà le politiche regionali e nazionali (Gol) su lavoro e formazione per i prossimi anni. «Rientra, fra gli obiettivi in cantiere per il 2022 - ha quindi spiegato Rosolen - anche l'iter di regionalizzazione della scuola, certi che un maggior ruolo della Regione nel settore sia una scelta strategica per lo sviluppo del territorio. Rinforzeremo anche i percorsi degli Its allineando l'offerta formativa ai fabbisogni delle filiere produttive strategiche per il territorio». --m.p.© RIPRODUZIONE RISERVATA