Tris di anticipi per i team isontini Torna in campo anche il Mladost

Alessandra Antoni / GORIZIADopo lo stop forzato della scorsa settimana, la Cormonese sarà impegnata oggi sul campo del Centro Sedia per l'11° turno di Prima categoria. Fischio d'inizio alle 15, e obiettivo sarà la vittoria per mantenersi salda in vetta e scansare i tentativi di sorpasso delle dirette avversarie. Sempre questo pomeriggio alle 14.30 il Mladost ospiterà l'Audax Sanrocchese. Sfida molto interessante tra due formazioni in cerca di punti che le faccia risalire dalla zona scomoda della classifica. Periodo non facile per la compagine di Doberdò, che si è trovata ingarbugliata tra due casi di positività al Covid, tamponi, tempi di attesa indefiniti e tanta incertezza. Due le partite da recuperare, ovvero con il Centro Sedia, programmata per mercoledì primo dicembre, e quella con la Triestina Victory. Il club non nasconde un po' di amarezza per come ha dovuto gestire questa situazione. «Mai come ora - raccontato il ds Cadez - ci siamo sentiti così soli. Abbiamo effettuato un sacco di tamponi a nostre spese senza avere delle scadenze certe, e abbiamo notato una grande mancanza di comunicazione tra Figc e Asugi. Non nego che siamo un po' demoralizzati. Ora abbiamo ripreso gli allenamenti e speriamo di proseguire». Dovrà dare il massimo il Mladost, perché davanti si troverà un Audax Sanrocchese rinvigorito e quanto mai entusiasta dopo la vittoria contro la Roianese: «Uno scontro diretto molto importante - l'ha definito il tecnico Tunini - che affronteremo sicuramente con un nuovo spirito e un po' di serenità in più». Alle 15 sarà la volta di San Canzian Begliano-Fiumicello, una sfida tra opposte nella quale la compagine bisiaca dovrà dimostrare come non mai il suo carattere e la voglia di ritagliarsi i propri spazi. Domani alle 14.30 riflettori puntati su Isonzo-Ism Gradisca, con i padroni di casa pronti a dare il cento e per cento da una parte e i gradiscani decisi a voltare definitivamente pagina dall'altra. Sarà la prova del nove per l'Ism, che in settimana ha ufficializzato il ruolo di Marco Dario come tecnico della prima squadra: «La partita dopo il cambio di allenatore - ha esordito - è sempre la più facile perché entra in gioco la reazione e la voglia di riscatto del gruppo. Il difficile ora sarà mantenere questa linea e portarla avanti in un campionato molto equilibrato in cui ogni giornata può stravolgere tutto». Mentre il Mariano cercherà di tenersi stretta la seconda posizione ospitando la Triestina Victory, a Gorizia scenderanno in campo Azzurra-Zarja, due squadre che, ironia della sorte, si presenteranno entrambe senza allenatore essendo Terpin e Ravalico squalificati. Da sottolineare che tra le fila dell'Azzurra saranno assenti anche Marchioro e Markovic, quest'ultimo fermato per 4 giornate. In programma anche Gradese-Ruda (alle 15) e Roianese-Domio. --