Senza Titolo

Micol BrusaferroDefinita la mappa degli abeti natalizi in città: saranno 75 in tutto gli alberi addobbati, che verranno collocati in questi giorni tra centro e periferia, in attesa dell'accensione ufficiale. Pronto anche il piano luminarie, con il lungo elenco di luci, il cui posizionamento è già partito due giorni fa. gli abetiA comunicare i dettagli dell'allestimento natalizio è l'assessore comunale alla Cultura, Giorgio Rossi. «Decorazioni che partiranno dal centro cittadino - spiega - ma che come gli anni passati coinvolgeranno anche i vari rioni. Stiamo procedendo rapidamente e contiamo di finire tutto in tempi brevi». Gli abeti più grandi saranno sistemati in piazza Sant'Antonio, piazza della Borsa, Largo Barriera e piazza Goldoni. Per quanto riguarda quelli sui basamenti verdi di cemento, quattro troveranno posto in piazza della Borsa, 24 in piazza Unità d'Italia sulle classiche due file e poi due in piazza Verdi, davanti al teatro, uno in Cavana e uno in Capo di piazza Bartoli. Sono 25 invece gli alberi che saranno collocati davanti a 24 chiese: in via Capodistria, via del Collegio, piazza Vecchia, piazza Tommaseo, a Grignano, nelle vie Locchi, dell'Istria, Forlanini, de Pastrovich, San Spiridione, Feltre, Capitolina, Rossetti, Don Minzoni, Pagano, Giulia, dei Mille, Modiano, e poi in Largo Panfili, piazzetta Santa Lucia, piazzale Rosmini, viale Miramare, a Cattinara e due in piazza della Cattedrale.nei rioniPer quanto riguarda i rioni e le zone meno centrali, 17 in tutto saranno destinati a Campo San Giacomo, piazza XXV aprile di Borgo San Sergio, piazza Barbacan, via Valmaura, via Mangart ad Altura, piazza tra i Rivi a Roiano, viale XX settembre all'altezza del Politeama Rossetti, in Porto vecchio accanto alla Centrale idrodinamica, in piazzale Gioberti a San Giovanni, e ancora in piazza Perugino, in piazza Oberdan, in Campo Metastasio, in via Cicerone, a Servola, a Prosecco, nel piazzale Monte Re a Opicina e a Santa Croce. Alcuni alberi saranno messi da parte come "riserva". le luminariePer quanto riguarda le luminarie invece, le strade interessate sono le vie Torino, Cadorna, Diaz, Pescheria, Venezian, San Michele, l'area di Cavana tra via San Sebastiano e la piazza e su via Cavana. E poi le vie Boccardi, del Pesce, del Sale, Malcanton, la zona del Ghetto, via Einaudi e via Canal Piccolo, piazza Tommaseo, via San Nicolò, via Mazzini, via Imbriani, via delle Torri, via San Lazzaro, via Santa Caterina, via Dante, via San Spiridione, e ancora viale XX settembre, via Roma, via Filzi, via XXX Ottobre, via Genova, via Cassa di Risparmio, largo Barriera Vecchia, nella zona della chiesa di Sant'Antonio e vicino a quelle di via Giulia, di via dei Mille e di Cattinara. Saranno illuminati a tema natalizio anche il centro di San Giacomo e piazza Puecher, oltre a Prosecco e Opicina. il via ufficialeL'accensione dovrebbe avvenire nei primi giorni di dicembre, ma non è escluso che, considerando la corsa del Comune ad accelerare sugli allestimenti e sulle tempistiche, tutto non sia pronto già prima, una volta ultimata la posa. Tra i punti più luminosi c'è via Mazzini, con 33 fili e relativi decori, 30 in Corso Italia, 29 quelli per il viale, 25 a San Giacomo. negozi, locali ed eventiIntanto, tra centro e rioni, commercianti ed esercenti hanno già iniziato a preparare alberi, decori e luci da collocare tra gli ambienti interni ed esterni, per accompagnare la corsa ai regali dei triestini. A contribuire all'atmosfera delle festività saranno poi la tradizionale fiera di San Nicolò, in viale XX settembre dall'1 all'8 dicembre, il mercatino di Natale in piazza Sant'Antonio e dintorni dal 7 dicembre al 2 gennaio, e il Santa Claus Village, il luna park in Porto vecchio, dal 16 dicembre al 16 gennaio. --© RIPRODUZIONE RISERVATA