Cinque giorni a piedi dai monti alla laguna con notte a Barbana

Emanuela Masseria / FOGLIANOPartono oggi per continuare fino a martedì 7 settembre le diverse tappe di Romea Strata Fvg- In cammino per terra e per mare, un percorso transfrontaliero, di 100 chilometri in 5 giorni, tra tutti gli aspetti salienti del territorio.Sono camminate che vanno dalla vicina Slovenia al monfalconese, passando per Aquileia e terminando in laguna, tra Carlino, Barbana e il fiume Stella. Si può partecipare anche a singole giornate in un'ottica di turismo lento tra le peculiarità storiche, culturali ed enogastronomiche della nostra zona, gratuitamente ma con Green pass.Ai partecipanti verrà consegnato, prima della partenza, un cestino viaggio, al fine di rendere più confortevole la camminata. Le escursioni si svolgeranno anche in caso di maltempo. Oggi si va da Merna a San Pier d'Isonzo partendo alle 7. 30, con ritrovo dei partecipanti al parcheggio in via Cosolo a Fogliano Redipuglia. Domani il percorso si muove da San Pier d'Isonzo ad Aquileia. Dopo una colazione agreste alle 8, alle 8. 30 partenza verso San Canzian, attraverso il parco dell'Isonzo. All'arrivo visita ai Martiri anziani e a Aquileia tappa alla Basilica e poi in un'azienda vinicola.Domenica da Aquileia ci si recherà a Barbana, con ritrovo alle 7 davanti al Museo Archeologico e partenza in direzione Grado per partecipare alla messa nella Basilica di Sant'Eufemia. A seguire giro in laguna con una guida, alla scoperta della flora e della fauna locali. A Barbana possibilità di cena e pernottamento.Lunedì dall'isoletta vicino a Grado si procederà verso Carlino da dove si andrà poi, il giorno seguente, verso il fiume Stella, passando tra i boschi di Muzzana del Turgnano e a Precenicco, con un giro in barca finale alla foce dello Stella. Rientro in pullman verso le località di origine. Per informazioni ulteriori contattare gli organizzatori della Pro Loco di Fogliano Redipuglia. --© RIPRODUZIONE RISERVATA