Senza Titolo
Benedetta MoroL'ex studentessa dell'Università di Trieste Francesca Randone, 25 anni, originaria di Siracusa, ha vinto il prestigioso "Premio Bellisario", conosciuto anche come l'"Oscar delle donne", per il suo lavoro di tesi di laurea, discussa con relatore il professor Luca Bortolussi, docente di Informatica del dipartimento di Matematica e Geoscienze. Come è avvenuto il processo di selezione?Oltre quaranta sono stati gli atenei italiani coinvolti in questa competizione, ciascuno dei quali per la partecipazione alla selezione del premio ha proposto delle giovani neolaureate, per la relativa categoria, tra cui me. E poi?Ho ricevuto la comunicazione del presidente del mio dipartimento, in cui ho studiato durante la laurea magistrale, il quale mi chiedeva dei documenti per inviare la mia candidatura. In seguito ho fatto un colloquio con l'azienda Terna (il premio ne prevede tre, una per ogni corso di laurea ovvero Matematica, Ingegneria aerospaziale e Ingegneria informatica, che cambiano ogni anno).Che tipo di domande le hanno posto?In base al curriculum mi hanno chiesto se mi piace lavorare in team, quali sono le mie ambizioni per il futuro, come applicherò l'argomenti della tesi, insomma quesiti che vengono posti durante un normale colloquio di lavoro. Quali sono quindi le sue ambizioni per il futuro?Sto continuando il percorso di studi iniziato attraverso un dottorato in Informatica alla Scuola Imt Alti studi di Lucca e lavoro sull'argomento della tesi. Infatti collaboro con il professor Bortolussi di Trieste. Terminati i tre anni, vorrei poi lavorare nell'ambito della ricerca in accademia o in azienda. Qual è stato l'argomento della tesi?Mi sono occupata di modelli stocastici, in cui rientra la probabilità. Sono modelli molto difficili da studiare in generale, si cercano quindi nuovi metodi d'approccio. Mi sono occupata di un nuovo metodo di studio sviluppato tra Units e l'Imt di Lucca, dimostrando le sue buone proprietà e come quest'ultimo è utile per studiare i sistemi che si trovano anche in ecologia, informatica e biologia. Come applicherà l'argomento della tesi durante il dottorato?Premettendo che per la tesi non sono riuscita a sviluppare tutto ciò che mi ero prefissata, mi occuperò concretamente a livello matematico. --© RIPRODUZIONE RISERVATA