Il 15 agosto festa dell'Assunta secondo i protocolli anti Covid

MOSSA È una delle ricorrenze religiose più sentite dalla comunità. Mossa si prepara a celebrare la festa dell'Assunta, in programma sabato 15 agosto. L'evento è ben radicato nei secoli e, soprattutto fino a qualche anno fa, vedeva il coinvolgimento non solo dei mossesi, ma anche dei paesi limitrofi e del Collio italiano e sloveno. Sono molti gli interrogativi sul consueto svolgimento a causa dell'epidemia. Proprio per questo, all'inizio di luglio si è tenuto un primo incontro tra il parroco don Moris Tonso, il sindaco Emanuela Russian, il capogruppo degli Alpini Claudio Battistutta e il coordinatore del gruppo comunale di Protezione Civile, Bruno Bevilacqua. Lo scopo era quello di valutare la fattibilità e le modalità della festa considerate le restrizioni per contenere il diffondersi del virus Covid-19.Dopo un confronto tra i presenti, valutate anche le relative disposizioni e normative del Governo e sentito anche il maresciallo dei carabinieri Sandro Zucco, è stata confermata la possibilità di svolgere la tradizionale processione, momento culminante della manifestazione, con l'osservanza delle dovute regole e con l'aiuto dei Carabinieri, degli Alpini e della Protezione civile. L'esito dell'incontro è stato poi riportato al consiglio pastorale parrocchiale, per l'occasione allargato anche ad altri volontari della Parrocchia, che ha accolto positivamente la positiva opportunità dando così avvio alla stesura del programma della ricorrenza. Il programma. Il giorno di Ferragosto, la messa verrà celebrata alle 18.30 all'aperto, sul sagrato della chiesa parrocchiale. Seguirà la processione con la statua dell'Assunta lungo le vie del paese.L'animazione è affidata alla corale San Marco e al gruppo di musica d'insieme", sempre con il dovuto rispetto dei protocolli anti Covid-19. A mezzogiorno si terrà la preghiera dell'Angelus con la benedizione dei mezzi di trasporto all'ingresso del viale che conduce alla parrocchiale. La giornata sarà allietata dal suono festoso delle campane, grazie alla consueta maestria del Grup cultural furlan scampanotadors di Mossa. Viene, invece, sospeso il momento conviviale che, generalmente, si teneva negli spazi parrocchiali al termine della celebrazione. La festa sarà preceduta da un Triduo di preparazione con la recita del Rosario alle 18 e la celebrazione della messa alle 18.30. Già sabato 1 agosto, la venerata immagine della Madonna è stata esposta sul suo pregevole trono per la venerazione dei fedeli.«Una festa dell'Assunta, dunque, con alcuni inevitabili limiti, ma ciò che è importante è la parte prettamente religiosa che è stata comunque salvaguarda pur con le dovute attenzioni e accortezze che la situazione presente ci impone», sottolinea don Moris. Fra. Fa. © RIPRODUZIONE RISERVATA