Senza Titolo
Al via oggi Aquileia Film Festival: la giuria, due piazze, prenotazioni on-line: le novità dell'undicesima edizione. La rassegna, organizzata dalla Fondazione Aquileia in collaborazione con Archeologia Viva e Firenze Archeofilm e il patrocinio del Comune di Aquileia con il sostegno di Vini Jermann si svolge seguendo la formula ormai rodata: cinema, archeologia e grandi divulgatori scientifici si alternano sul palco per cinque serate da oggi a venerdì e lunedì 3 agosto - arricchita di alcune novità per garantire la fruizione in piena sicurezza. Per la prima volta l'evento si svolgerà in contemporanea sulle due piazze - piazza Capitolo e piazza Patriarcato - che circondano la Basilica di Aquileia che potranno ospitare 500 spettatori per ogni piazza. È obbligatoria la prenotazione on-line entro le 14 del giorno dell'evento per partecipare alle serate: la procedura è molto semplice, è compilare il form con nome, cognome, mail e telefono, selezionare la serata e inviare. In risposta si riceverà una mail con il biglietto d'ingresso e il posto assegnato da esibire anche su smartphone ai varchi d'ingresso. I posti verranno assegnati in ordine cronologico di arrivo delle prenotazioni.Altra novità: sarà una giuria ad assegnare il premio per il miglior documentario in concorso.Presidente è Dario Di Blasi, direttore del Firenze Archeofilm che valuterà i film insieme a Marco D'Agostini, regista e docente di Regia e Montaggio all'Università di Udine, Luca Villa, archeologo, Simonetta Di Zanutto, giornalista, travel blogger, autrice di guide turistiche e Lorenza Cesaratto, Fvg Social Ambassador che rappresenterà idealmente il pubblico.Il Festival si apre oggi alle 21 con la proiezione di "Le tre vite di Aquileia". Piero Pruneti intervisterà Antonio Zanardi Landi, presidente della Fondazione Aquileia e Orietta Rossini, direttrice del Museo dell'Ara Pacis di Roma. --