La Juve tiene a bada le altre Cr7 e Dybala blindano la vetta
Michele Di BrancoLa Juventus si rialza dopo la delusione della sconfitta in finale di Coppa Italia contro il Napoli regolando senza troppe difficoltà il Bologna per 2-0. Una vittoria meritata per i bianconeri che, in attesa di Atalanta-Lazio di domani, si portano a +4 dai biancocelesti. Risultato mai in discussione al Dall'Ara dove la Juve, con un primo tempo attento e concentrato, ha messo le basi per il suo successo.Mai pericoloso il Bologna che ha regalato un rigore ai bianconeri consegnandosi troppo presto agli avversari, mai in difficoltà. In avvio l'allenatore del Bologna Mihajlovic, che recupera Dijks in difesa, sceglie Barrow unica punta con il solito trio Sansone, Orsolini e Soriano alle sue spalle. Nella Juve, Sarri sorprende e nel suo 4-3-3 propone De Sciglio come sostituto di Alex Sandro in difesa e dà fiducia ai discussi Rabiot e Bernardeschi. Prima occasione al 6': Ronaldo converge al centro da sinistra e chiama Skorupski ad un difficile intervento e sullo sviluppo Dybala tira alto sopra la traversa da buona posizione. La gara stenta a prendere quota, la Juventus cerca di costruire gioco ma il Bologna si difende senza affanno e senza fare barricate ma al 20' è il Var a entrare in scena: rigore per la Juve per una ingenua trattenuta di Denswil su De ligt.Ronaldo fa centro, 1-0 per i bianconeri. Il gol subito innervosisce il Bologna: giallo a Soriano al 34'. Un minuto dopo la Juve passa ancora: un tacco geniale di Bernardeschi libera Dybala dal limite che infila Skorupski con un tiro a giro nell'angolo alto a destra. È il 2-0 ed è anche l'ultima emozione del primo tempo.Ripresa: al 51' Ronaldo sciupa tirando a lato un bel servizio di Dybala e un minuto dopo Bernardeschi scarica un sinistro potente a giro centrando in pieno il palo. Al 55' tiro di Dybala fuori di poco. Il Bologna fa fatica a reagire e allora Mihajlovic inserisce Palacio per dare più peso al suo attacco. Il tentativo del mister bolognese produce qualche effetto perché la sua squadra, pur senza creare occasioni chiare, diventa più aggressiva e comincia a guadagnare corner in serie. Al 64' la Juventus perde De Sciglio per infortunio, entra Danilo. Al 68' giallo a Bentancur. Un minuto dopo Sarri inserisce Matuidi e Ramsey spedendo sotto la doccia Rabiot e Pjanic. Il Bologna continua a faticare nel produrre azioni da gol e la Juventus, con il palleggio, manda a vuoto i centrocampisti avversari. Al 78' Douglas Costa rileva Paulo Dybala, forse il migliore in campo. Al 91' espulso il Danilo bianconero: Juve in 10 ma per il Bologna è troppo tardi. --© RIPRODUZIONE RISERVATA