Senza Titolo

Anche quest'anno la biblioteca Crise partecipa alla Domenica di carta, la giornata di apertura straordinaria di biblioteche e archivi promossa dal Mibac. L'appuntamento è con "Incisioni con l'artista", incontro e workshop con l'incisore Nicholas Perra. L'artista triestino svelerà al pubblico i segreti della grafica d'arte, presentando le maggiori tecniche utilizzate ed effettuando una dimostrazione di stampa con il torchio. A seguire, un laboratorio della durata di 2 ore in cui i partecipanti si misureranno in prima persona con l'incisione e la stampa. L'incontro, dalle 15.30 alle 16.30, è aperto a tutti. La partecipazione al laboratorio, dalle 16.30 alle 18.30, è su prenotazione. All'Archivio di Stato, invece, alle 10.30 verrà inaugurata la mostra dell'artista triestino Eddi Milkovitsch, in passato anche allievo della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica annessa all'Archivio di Stato di Trieste. La nuova personale dell'artista verrà presentata da Renata Da Nova, che in occasione di altre mostre ha definito le opere di Eddi Milkovitsch come un insieme di grafica, scultura e pittura. L'evento, organizzato dall'Archivio di Stato in collaborazione con la Soprintendenza archivistica del Friuli Venezia Giulia, è a ingresso libero. La mostra sarà visibile da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e rimarrà aperta fino a venerdì 15 novembre.Trieste"Alice a scuola"alla FittkeProsegue, alla sala Fittke, in piazza Piccola 3, la mostra "Barcolana 50+1: Alice a scuola" che raccoglie ed espone i lavori (disegni e piccoli oggetti di riciclo) ispirati alla tutela dell'ecosistema e alla salvaguardia dell'ambiente marino realizzati dai bambini delle scuole dell'infanzia comunali di Trieste. La mostra sarà visitabile ancora oggi con orario 10-12 e 16.30-18.30.TriesteUn pianetaselvaggioChiude domani, al Museo di Storia naturale, "Ritratto di un pianeta selvaggio", progetto che racconta un mondo fragile, in rapidissimo cambiamento, del fotografo naturalista Simone Sbaraglia. Orari: oggi 10-19 e domani 10-17.