L'Ouverture beethoveniana apre la stagione "Elena Lipizer"
Alex Pessotto«Eccezionale» ha definito l'assessore comunale alla Cultura, Fabrizio Oreti, la 40. ma stagione concertistica "Elena Lipizer" che si aprirà il 25 ottobre con "Ouverture beethoveniana", concerto nel segno di Beethoven (in vista del 250. mo anniversario della nascita che cade nel 2020); protagonista l'orchestra regionale Filarmonia Veneta diretta da Romolo Gessi. In totale, la stagione, presentata nel municipio goriziano da Lorenzo Qualli, anima della Lipizer, comprende tredici concerti serali, tutti di venerdì, al Kulturni center Lojze Bratuz con due repliche per le scuole, il 29 novembre e il 14 febbraio (alle 10). Il tradizionale concerto di fine anno di lunedì 30 dicembre, invece, sarà al teatro Verdi. Dopo l'inaugurazione, l'8 novembre è in programma una "Serata Gershwin" con Enrico Pieranunzi al piano (uno tra i jazzisti italiani più grandi), suo fratello Gabriele al violino (secondo premio al Concorso Lipizer '93) e Gabriele Mirabassi al clarinetto. Sempre in novembre, per il 15 è in programma una "Soirée musicale" con Claudia Mauro al flauto e Laura Pandolfo all'arpa, mentre il 29 si potrà applaudire l'Orchestra tzigana di Budapest con Antal Szalai direttore e violino solista. In dicembre, invece, il 13 avremo il "Trio Bonporti" (Myriam Dal Don al violino, Federico Magris violoncello e Corrado Ruzza pianoforte); protagonista del concerto di fine anno, invece, saranno la vincitrice del Concorso Lipizer 2016, Olga Sroubkova, il soprano Marianna Prizzon e l'orchestra sinfonica Bulgaria Classic di Plovdiv diretta da Serghey Kiss. Per il 24 gennaio è poi in calendario il duo formato da Inga Dzektser al piano e dal secondo premio al Lipizer 2019 Issei Kurihara. Due sono poi gli appuntamenti di febbraio: il 14 sarà sugli scudi la Trieste Early Jazz Orchestra diretta da Livio Laurenti; il 28 l'appuntamento avrà per tema "Il fascino del Settecento strumentale italiano". Quindi, in marzo sarà la volta il 13 de "La vita è bella" (con i soprani Susy Picchio e Daniela Donaggio, Isabella Stabio al sassofono e Massimiliano Brizio al piano), il 27 del concerto dedicato a Elena Lipizer con, sul palco, il pianista Roberto Cappello. E se il 17 aprile toccherà al solo Marco Fornaciari al violino, l'8 maggio la stagione avrà termine con Giulia Della Peruta (soprano), Christian Federici (baritono) e Ferdinando Mussutto (piano). --