I granata di Alvini imbattuti in casa segnano con facilità
VICENZA Di fronte alla Reggio Audace, rivelatasi una delle potenze del girone grazie alle tante qualità dimostrate, servirà una prova di carattere e ordine tattico. Finora la compagine emiliana ha sciorinato numeri da protagonista: 16 punti nelle prime 8 giornate, di cui la metà in casa (dov'è prima per reti segnate: 9 come Padova e Sudtirol); 3° attacco assoluto con la Samb dopo Padova e Sudtirol con 14 centri grazie a una cooperativa del gol capeggiata dalle punte centrali Marchi e Scappini (4 volte a bersaglio ciascuno), della quale fanno parte pure i centrali Staiti e Varone e l'ala sinistra Lunetta; una difesa di ferro (guidata da Costa, ex Samp e Parma) che ha consentito agli estremi Narduzzo e Voltolini di raccogliere la palla dal sacco in 5 sole circostanze e soprattutto, 0 sconfitte patìte. Il collettivo reggiano è molto aggressivo, dinamico e propositivo e concede poco spazio agli avversari in fase di costruzione, mentre in possesso della sfera ha idee chiare sul fraseggio corto e l'attacco della profondità. Al Mapei Stadium, contro il Gubbio, i granata hanno recuperato una sorprendente situazione iniziale di svantaggio grazie al 4° centro stagionale firmato dal rientrante Marchi, che ha permesso di raddrizzare una giornata poco brillante. L'allenatore granata è Massimiliano Alvini, in precedenza alla guida dell'Albinoleffe, condotto per 2 anni di seguito ai play off di C, collezionista d'oltre 600 panchine in tutte le categorie, con ben 6 campionati vinti e una Coppa Italia Dilettanti nella bacheca personale. Squadra con età media alta degli uomini impiegati (è tra le prime 5 del girone: 27,1 anni), effervescente pure sotto il profilo disciplinare (19 cartellini gialli), ha recuperato lo svantaggio iniziale 2 volte (sempre finendo in pari); iniziato in discesa (è capitato in 5 occasioni), ha chiuso imponendosi 4 volte. Dei 14 gol fatti (4 di testa), ben 10 sono stati realizzati nei secondi 45' più recupero (unico team ad averne segnati 5 tra il 46' e il 60'); delle appena 5 reti incassate, 3 sono finite alle spalle del portiere dopo il 46'. Contro gli eugubini il tecnico della Regia ha schierato un 3-4-2-1 (usato 3 volte su 10 gare ufficiali): davanti a Narduzzo hanno giocato capitan Spano, Costa e Rozzio, in mezzo l'ex Libutti con Espeche, Rossi e Favale, con Staiti e Varone di supporto a Marchi. --Saverio Mirijello