Cittadella dello sport tra eventi e cantieri
Antonio Boemo GRADO. Pur se non ancora ultimata, la Cittadella dello Sport ha necessità di manutenzione straordinaria. Si tratta degli impianti più datati, ma anche del completamento per quelli più recenti. In quest'ultimo caso il riferimento è in particolare agli ultimi due campi polifunzionali che sono sorti al posto dei due campi di tennis inutilizzati, per i quali l'assessore Fabio Fabris parla dell'installazione dell'impianto di illuminazione. Ci sono poi diverse manutenzioni da effettuare su impianti esistenti da tempo. La spesa prevista è di 120 mila euro. Intanto è stata affidata la progettazione degli interventi al professionista Paolino Cristin di Marano Lagunare, per una spesa che supera i 12 mila euro.La Cittadella dello Sport, dunque, non è ultimata. Nella progettualità di massima prevista dal Comune che peraltro non ha mai reso pubblica del tutto, sono, o erano, previsti anche altri impianti, come quello per lo skateboard, oltre ad un'area destinata ad accogliere bambini e famiglie con giochi, panche e verde.Manca inoltre la realizzazione e il completamento di strade e passaggi pedonali e dell'asfaltatura del piccolo, indispensabile, parcheggio situato tra il palasport e la pista di pattinaggio, che dovrebbe essere destinato ai frequentatori di quelle strutture, ovviamente a seguito di regolare autorizzazione.Nel contesto della Cittadella dello Sport si trova l'impianto per le bocce che il Comune si appresa a rifare e abbellire. Manca invece la copertura della pista di pattinaggio per gli allenamenti invernali, pista che con le sue dimensioni e caratteristiche potrebbe ospitare anche competizioni nazionali. Manifestazioni che potrebbero trovare spazio anche nel palasport, come avviene in diverse altre sedi, ma che il Comune non ritiene possibile.Nell'area della Cittadella dello Sport il Comune aveva ipotizzato inoltre l'inserimento del campo di calcio, poi ha preferito lasciarlo alla Schiusa destinando invece l'area dove sarebbe potuto sorgere a parcheggio, peraltro importante anche per chi frequenta la spiaggia.S'era pure parlato di un eventuale trasferimento dei campi utilizzati dal Tennis Club, che invece restano in via Vespucci. Intanto da fine agosto a oggi la Cittadella dello Sport ha vissuto giornate importanti quanto ad affluenza: dopo il galà di pattinaggio artistico e altri appuntamenti sportivi, "All'ombra delle Piramidi" ci sono stati alcuni eventi rilevanti, soprattutto per la partecipazione numerica degli atleti. Parliamo della recente manifestazione GO 4, ovvero Gorizia in quattro lingue, alla quale hanno preso parte 500 atleti e del torneo di calcetto per pulcini con 12 squadre provenienti da tutta la regione.Tanta gente, dunque, impianti adeguati ma è indispensabile raffinare anche tutti gli aspetti legati all'accoglienza delle persone.Dopo questi primi sei mesi sperimentali di affidamento in gestione dell'area, di parte degli impianti sportivi e dei servizi di ristorazione, si stanno già tirando le somme proprio per quel che concerne il miglioramento e completamento dei servizi in vista della prossima annata. Il riferimento è ai grandi avvenimenti poiché per il resto gli impianti e i servizi, seppur magari a orario ridotto, rimangono attivi, così nelle intenzioni dei concessionari, per tutto l'anno.-- BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI