Big al Memorial Miha Gravner domina il Cedevita Zagabria

L'EVENTOMarco Bisiach / GORIZIAÈ andata ai fortissimi croati del Cedevita Zagabria l'edizione 2018, la nona, del Memorial Miha Gravner, il torneo internazionale under 18 svoltosi a Gorizia nell'ambito della manifestazione "Gorizia in 4 lingue" organizzata dall'associazione Smilevents. Al torneo cinque squadre di altissimo livello: con i croati, Fortitudo Bologna, Pall.Reggiana, Reyer Venezia e Apu Gsa Udine. Doveva esserci pure il Koper che però ha marcato visita all'ultimo momento. «Ci ha costretti a modificare il programma con le squadre che hanno dovuto giocare due gare al giorno - dice Giovanni Devetag, responsabile del torneo - Le formazioni sono state però disponibilissime e tutto è andato per il meglio: a Gorizia si è visto basket di alto livello e abbiamo ammirato giovani che presto faranno parlare di sé».Proprio il Cedevita aveva in rosa ragazzi già nel giro della nazionale croata e ha vinto grazie ad una supremazia fisica evidente, avendo una squadra ormai già a fine ciclo che da anni si confronta con l'Eurolega giovanile. Le altre formazioni, invece, hanno giocato con rose estremamente giovani e di prospettiva. Nella prima giornata Zagabria ha battuto la Fortitudo 87-47 e l'Apu ha avuto la meglio sulla Reggiana 69-65. La seconda giornata ha visto la Reyer Venezia superare 76-63 Bologna, il Cedevita disporre della Reggiana 86-69 e poi battere la Reyer 76-57, aggiudicandosi di fatto in anticipo il torneo, Udine ha ceduto 49-48 alla Fortitudo. Nell'ultimo turno Udine ha battuto Venezia 71-66, Bologna ha battuto Reggio 63-60, e lo stesso ha fatto Venezia 46-35. Udine si è tolta lo sfizio di superare il Cedevita 64-45. La classifica finale: Cedevita, Reyer, Apu Gsa, Fortitudo, Reggiana. Della Reyer l'mvp, Mattia Favaretto. «Un ringraziamento va alla Dinamo Gorizia, che ha dato un grosso supporto organizzativo - dice Devetag - Per il 2019 vorremmo confermare la collaborazione con "Gorizia in 4 lingue" di Smilevents, e visto che sarà la decima edizione ci piacerebbe allargare a 8 squadre e anche collaborare con la Fip per uno stage per arbitri». -- BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI