Pronostico rispettato: all'Emt il derby con la Sgt

TRIESTE Pronostici rispettati nell'11.ma giornata, con l'Oma Emt vincente nel derby con la Sgt Omnia Costruzioni 61-45 (18-6, 34-16, 46-32) e l'Interclub Muggia che domina 69-48 (18-11, 32-19, 60-29) lo Junior Basket San Marco. L'Emt si assicura presto la stracittadina, reagendo ai primissimi giri di lancette che vedono più toniche le ospiti con un'accelerazione fatta di due bombe consecutive e un canestro sulla sirena. La Sgt inizia da -12 il secondo quarto, ma i suoi errori al tiro sono disarmanti (la combattiva Castellan segnerà l'unico canestro su azione della sua squadra a 1' dall'intervallo) e un primo accenno di reazione arriva dai falli guadagnati e relativi tiri liberi, mentre la squadra di Jogan è più cinica e convinta, tanto da portarsi sul 30-10 con Policastro. L'ampio divario (+18) di metà gara e la sterilità della squadra di Longhin non fanno presagire grandi inversioni di tendenza, anche se la reazione della Sgt c'è: arrivano i canestri su azione e anche la difesa è più intensa, al punto che la gara s'innervosisce. Quando torna più lucida l'Emt piazza un altro allungo (42-24), tamponato da uno 0-8 di break. La Sgt però non va oltre il -10 e l'Emt è sempre pronta a punirne ogni leggerezza. Accade così a fine terzo quarto, poi le gialloblù si schierano a zona e la mossa limita le incursioni precedenti della Sgt. Emt: Milic 18, Sodomaco, Castelletto 10, F. Manin ne, Filippas 7, Abrami, Samez 2, Volpe 2, Sacchi 4, Capolicchio 4, A. Policastro 12, Tiberio 2. Sgt: Zacchigna 8, Prodan, Vesnaver, Zagni 2, Valeri 3, Puzzer, Città 7, Rosin 12, Tonsa, Nardella 2, Castellan 11, Gelleti. L'Interclub non sente la ruggine del precedente turno di riposo e impone il suo tasso tecnico allo Junior San Marco. Le mestrine faticano da subito a trovare varchi nella difesa delle muggesane, mortifere in attacco con Cumbat, Ianezic (28) e Miccoli. Nel secondo quarto il gap sale a due cifre per l'Interclub, che trae forza anche dalle rotazioni e piazza un parziale di 12-0. È l'antipasto del break decisivo che fa volare l'Interclub sul massimo vantaggio di +32. Da segnalare i primi punti stagionali per la classe 2001 Predonzani. Interclub: Fumis ne, Dimitrijevic 5, Battistel 2, Cumbat 13, Robba, Ianezic 28, Silli, Guidoboni, Predonzani 2, Mezgec 1, Miccoli 18. Tracollo interno dell'Abf Monfalcone contro Riva del Garda: 47-79 (11-25, 32-39, 37-57). Le ragazze di Poletto interpretano bene solo il secondo quarto, a distacco già ampio. Al rientro dagli spogliatoi le trentine riprendono a segnare con alte percentuali, laddove l'Abf è confusionaria, portando la sola Rosati (10) in doppia cifra. Marco Federici