Slitta a giovedì il rientro a scuola
di Francesco FainUn rientro a scaglioni. Salvo contrattempi dell'ultimo minuto le lezioni della scuola elementare "De Amicis", coinvolta marginalmente nell'incendio della contigua media "Leopoldo Perco", riprenderanno lunedì. Bisognerà, invece, aspettare giovedì per la media che avrà come nuova (e temporanea) l'edificio scolastico di via Diaz.Come confermano la preside Silvia Steppi e l'assessore all'istruzione Fernando De Sarno, sono a buon punto, infatti, i lavori di pulizia e bonifica di spazi, banchi e altre attrezzature della primaria mentre appare molto più complesso il ritorno alla normalità della "Perco".In questo caso, infatti, dovranno essere effettuati lavori molto più approfonditi, in particolare su pareti e soffitti e si dovrà sicuramente attendere qualche mese prima che la struttura ridiventi agibile. Nel frattempo, le lezioni saranno effettuate in altre sedi e si sta lavorando perché il trasferimento venga vissuto con minori disagi possibili dai ragazzi, dalle famiglie e dagli insegnati.Per questo, diversamente da quanto era stato ipotizzato all'inizio si cerca di concentrare le classi in un'unica area, fra via Diaz e via Rismondo, così da evitare un dispersivo viavai da parte degli insegnanti, una scarsa funzionalità dei trasporti e maggiori problemi per la sicurezza. Come ha riferito la preside Steppi, è stata chiesta la messa a disposizione di alcune stanze dell'edificio che ospita l'Ufficio scolastico provinciale (l'ex Provveditorato) per consentire che tutte le classi possano essere ospitate fra questa struttura e lo "Slataper", distanti fra loro solo qualche decina di metri.I ragazzi potrebbero così scendere dall'autobus in piazza Battisti e poi, attraverso un nonno-vigile, essere accompagnati, nella massima sicurezza, nei due edifici dove si svolgeranno le lezioni. Si tratterebbe quindi della soluzione migliore fra quelle fino ad oggi valutate. Per mettere insieme tutti i tasselli, però, ci vorrà ancora qualche giorno, e per questo, l'avvio delle lezioni è stato rinviato a giovedì prossimo. «Nel momento in cui avremo sbrogliato tutti i problemi - rassicura la preside Steppi - informeremo prontamente i genitori».L'assessore De Sarno, nel frattempo, sta effettuando tutte le verifiche per la questione trasporti e i reperimento dell'attrezzatura necessaria, mantenendo sempre il collegamento con i vertici scolastici per un confronto permanente. «Il Comune ha avviato, fin da subito, tutti gli interventi necessari per, quanto di propria competenza, per far si che le attività scolastiche potessero riprendere al più presto - commenta - fornendo, nel contempo, il massimo supporto alla dirigenza della "Perco" per risolvere le problematiche in campo. Purtroppo, ci troviamo di fronte a una situazione difficile che richiede molta attenzione, visto che abbiamo a che fare con bambini e dobbiamo assicurarci che gli ambienti sostitutivi della Perco siano assolutamente idonei, secondo tutti gli aspetti e che possano essere raggiunti nella massima sicurezza».©RIPRODUZIONE RISERVATA