Due quartetti per gli Studenteschi

TRIESTE Saranno Luisa e Niccolò Penso, Andrea Parmegiani ed Emma Segré (Istituto Comprensivo di via Commerciale), per le scuole medie inferiori, e Jana Germani, Alice Pipan, Giulio Maccarone e Marco Stranieri (Istituto tecnico Nautico) per gli istituti superiori a rappresentare Trieste ai campionati nazionali studenteschi di vela. I due equipaggi hanno vinto le rispettive selezioni svoltesi a Muggia la scorsa settimana, regate disputate per l'organizzazione congiunta dello Yacht club Porto San Rocco, Circolo Vela Muggia, Triestina della Vela e Yacht club Adriaco, sotto la supervisione della XIII Zona Fiv e dell'Ufficio scolastico regionale. Si è regatato a bordo delle derive federali 555 e i due equipaggi vincitori se la dovranno vedere a breve con i vincitori delle alte regionli nella finale nazionale in programma in Piemonte. CINQUECENTO Conto alla rovescia al via per la 500x2 e in equipaggio, la cui partenza è prevista il 31 maggio. La Cinquecento, soprattutto nella classica versione X2, è un appuntamento irrinunciabile per molti velisti, che non mancano a questa festa del mare, del vento e della marineria e celebrano il rito di mettersi in gioco nelle imprevedibili cinquecento miglia dell'affascinante percorso che porta gli skipper da Caorle fino quasi al tacco d'Italia, passando per Sansego e in Croazia, dove spesso si decide la sorte della regata. Al via domenica prossima alle 12 una quarantina di imbarcazioni, con netta prevalenza degli iscritti nella classe X2, tra i quali i vincitori assoluti 2014 Black Angel di Paolo Striuli e Marco Tapetto. L'edizione 2015 sarà più che mai aperta: tra i X2 molti tra i protagonisti della recente La Duecento non vedono l'ora di tornare in acqua a misurarsi con i loro avversari. Tra questi il Millenium 40 Vola Vola dei croati Bojan Bozic-Sandi Lulic, primi assoluti a tagliare il traguardo della 200x2 e vincitori in ORC, Atame! di Beppe Bisotto, per la prima volta in coppia con Fabio Zamparutti, il First 40.7 Kala Nag di Giorgio Zennaro, alla sua prima X2 con Roberto Scardellato, il GS 40 Vahinè 5 di Gianfranco Berton con Paolo Favaro, i riminesi Alberto De Rossi e Fabio Pogliani su Pokekiakkere, Wanderlust dei triestini Furio Gelletti-Franco Ferluga, i fratelli Pieri su Helium. Nella classe XTutti, tra gli altri ci saranno al via Margherita di Piero Burello, desiderosi di una rivincita dopo il forzato ritiro a La Duecento, Canevel Spumanti del triestino Manuel Costantin, Il Moro di Venezia XXVII di Alessandro Narduzzi e Shear Terror di Setti-Salotti in versione equipaggio, più che mai agguerriti. (fr.c.)