Join the Game, scudetto all’Azzurra Under 13

TRIESTE L'Azzurra Under 13 si cuce sul petto per la prima volta nella sua storia lo scudetto tricolore alle finali del Join The Game disputate nel weekend a Jesolo. A un anno solo di distanza dal titolo nazionale conquistato dall'Interclub Muggia femminile Under 14, la manifestazione 3 contro 3 sorride dunque nuovamente a Trieste. Nella fattispecie, al quartetto dell'Azzurra composto da Gabriele Boglich, Alessandro Crocenzi, Michele Barchiesi e Matteo Finatti. Hanno siglato un'impresa i cui prodromi erano già comparsi nel girone eliminatorio: un filotto di 4 vittorie in altrettante gare, utile a staccare il pass per i quarti di finale. In questa fase è maturato l'unico stop dell'Azzurra per mano di Forlì, ma le due affermazioni con Treviso e Arona hanno comunque aperto la porta delle semifinali, dove è stata piegata Cantù 10-6. La finale ha opposto nuovamente il quartetto triestino a Forlì, ma stavolta i romagnoli sono stati battuti 12-11: inizialmente in svantaggio, l'Azzurra ha operato il sorpasso a 2' dalla fine, mantenendo poi il comando grazie a scelte di tiro e gestione del match ottimali. Da regolamento, nel Join The Game non è prevista la figura dell'allenatore a bordo campo, ma ad accompagnare da dietro le quinte Boglich, Crocenzi, Barchiesi e Finatti c'era comunque coach Toni Perna, che li ha diretti in questa stagione. Perna ha evidenziato la maturità del suo quartetto in quanto ad autogestione, sottolineando poi come i progressi più notevoli dell'intero gruppo (che, dai 4 scudettati, si allarga a un totale di ben 26 giovani cestisti) nel corso di quest'anno si siano realizzati sul piano della mentalità e dell'autostima, ancor prima che a livello tecnico. Oltre all'Azzurra U13 erano presenti anche altre due realtà triestine alle finali di Jesolo, ma la loro corsa si è arrestata nel girone di qualificazione: è stato così per il BaskeTrieste2 nell'U14 maschile (Pitacco, Somma, Carnimeo e Di Leo), che ha chiuso con un pareggio e 3 sconfitte il suo raggruppamento, mentre è andata un po' meglio al Futurosa nell'U14 femminile. Camporeale, Cristofaro, Sammartini e Leonardi hanno ottenuto due successi e due ko, mancando di un solo punto l'accesso ai quarti. Marco Federici