brevi
SISTIANA Arriva il secondo volume della guida letteraria Oggi alle 17.30, al centro di promozione territoriale della Provincia di Trieste "Sottosopra" a Sistiana, sarà presentato il secondo volume della guida storico-letteraria di Trieste "ScopriTrieste" intitolato "I busti del Giardino Pubblico Muzio De Tommasini".MUGGIA La storia del Duomo in un libro di Cuscito Oggi alle 17.30, al Centro Culturale "Gastone Millo" di piazza della Repubblica a Muggia, il direttore del polo museale del Fvg Luca Caburlotto presenterà il volume degli atti del convegno "Muggia e il suo Duomo a 750 dalla fondazione" curato da Giuseppe Cuscito. Interverranno il sindaco Nerio Nesladek, don Silvano Latin e il presidente del Rotary Muggia Massimo Pasino.Muggia Si inaugura la mostra "De Architectura" Oggi alle 18.30, al museo d'arte moderna Ugo Carà di via Roma 9 a Muggia, si inaugura la mostra "De Architectura: installazione", personale di Isabel Carafì a cura di Maria Campitelli. La mostra, organizzata dall'assessorato alla Cultura del Comune di Muggia, rimarrà aperta sino al 31 maggio con orario 17-19 da martedì a venerdì, sabato 10-12 e 17-19, festivi 10-12.SGONICO Celebrazioni per la Liberazione Domani Sgonico celebra il settantesimo anniversario della Liberazione. Alle 17.30 raccoglimento e deposizione delle corone al monumento di Sgonico-Zgonik. Alle 19.00, nella casa-monumento che ospita la sede del Circolo ricreativo Dom Brišciki a Borgo Grotta Gigante, la cerimonia. Il programma culturale vedrà come protagonisti i bambini delle scuole elementari, il coro misto Rdeca zvezda di Sales e il gruppo bandistico Prosek di Prosecco. Momento clou il conferimento dell'onorificenza comunale a tre cittadini, combattenti nella lotta di liberazione. Discorso affidato all'ex sindaco Mirko Sardoc.SAN DORLIGO DELLA VALLE La Majenca entra nel vivo Comunicato stampa: Majenca 2015 È in pieno svolgimento a Dolina l'edizione 2015 della tradizionale festa popolare della primavera e della gioventù Majenca. Il programma prevede tra l'altro la mostra comunale dei vini, la mostra comunale dell'olio di oliva extravergine, l'assaggio popolare dei vini e la premiazione dei produttori migliori, una Pompieropoli per i più piccoli, una sfilata di vetture d'epoca, concerti di orchestre a fiati e ovviamente le serate di musica e ballo senza dimenticare l'appuntamento clou: l'innalzamento dell'albero di maggio. Tutti i dettagli e gli orari sul sito www.majenca.com