Senza Titolo

nati per leggere nnAppuntamento dalle 17 alle 18 con gli ambasciatori delle storie alla Biblioteca Quarantotti Gambini, via delle Lodole 7/a (San Giacomo) per proporre letture individuali e di gruppo per i più piccini (da 6 mesi a 6 anni). a lezione di grafologia nnAlle 18 alla Lovat, lezione aperta di grafologia. I partecipanti potranno intervenire chiedendo anche informazioni sul significato di alcuni segni grafologici della propria scrittura. Verranno inoltre indicati alcuni libri di grafologia, utili per chi volesse approfondire la materia. L'intervento è curato da Mauro Galli, insegnante di grafologia alla scuola dell'Associazione grafologica italiana di Trieste. la dislessia alla borsatti nnAlla Borsatti alle 18 "Come si studia? Ogni persona apprende in modo diverso! Conosci le stretegie adatte al tuo modo di imparare? Sul metodo di studio personalizzato interverrà Debora Gimona, consulente specializzata nella didattica speciale per la dislessia. omaggio a Puccini nnOggi alle 17.30 alla Libreria Minerva (v. S. Nicolò 20) "Omaggio a Puccini", secondo dei cinque incontri di guida all'ascolto della musica classica a cura di Valentino Sani, progetto "Bel composto: storia, arte, musica". Informazioni 3494695027, belcomposto@gmail.com, www.belcomposto.net. biglietti cercasi Violetta nnPartenza record per il musical "Cercasi Violetta" in programma al palatenda del campo del Ponziana il 27 dicembre. L'organizzazione ha messo a disposizione altri tagliandi che si potranno acquistare al campo del Ponziana oggi e domani dalle 16 alle 18.30. defunti Guardia di finanza nnL'Ass naz. Finanzieri di Trieste comunica a tutti i soci che sarà celebrata una messa, per onorare i finanzieri defunti, nella chiesa della Beata Vergine del Rosario in piazza Vecchia alle 17. Maestri del lavoro nnI maestri del lavoro, in collaborazione con il Circolo Generali invitano socie simpatizzanti alla seconda lezione del ciclo "Apocalisse e attualità" tenuta da don Vincenzo Mercante, alle 17.30 nella sala conferenze di p.zza Duca degli Abruzzi 1, VI p. società per la preistoria nnLa Società per la Preistoria e Protostoria continua le sue conferenze e informa che alle 18 al Gruppo Speleologico San Giusto di via Udine 34, Roberto Micheli della Soprintendenza archeologica ci parlerà di "Villaggi di terra, villaggi d'acqua. L'arceologia delle palafitte. alcolisti anonimi nnAl gruppo Alcolisti Anonimi di via Pendice Scoglietto 6, alle 19.30, e in via Lorenzetti 60 al portierato sociale alle 19.30 terrà una riunione. Se l'alcol vi crea problemi contattateci. Ci troverete ai seguenti numeri di telefono: 040/577388; 336/3433400; 334/3400231, 333/3665862. Gli incontri di gruppo sono giornalieri. la donna nel Cristianesimo nn Alla libreria Ubik, in collaborazione con la Casa internazionale delle donne, alle 18 presentazione del volume "La donna nel Cristianesimo tra storia e futuro". Contributi di Paolo Ricca, Lidia Maggi, Elizabeth Green, Stella Renata Borvedani, già presidente della Commissione regionale delle Pari opportunità, Ruggero Marchetti, pastore delle chiese elvetico-valdese e metodista, Giovanna Paolin, docente dell'università. gli effetti dei cellulari nnParte il ciclo di incontri gratuiti dal titolo "Prendiamoci a cuore" per riflettere sui cambiamenti caratteristici dell'epoca instabile in cui viviamo. Il primo incontro, dal titolo "Cosa ti passa per la testa - Effetti dei cellulari e dei campi elettromagnetici per noi e i nostri piccoli" si terrà alle 17 alla sede provinciale Acli, via San Francesco 4/1 scala A; relatrice: Anna Maria Bampo (Arpa). panathlon club trieste nnAlla conviviale del Panathlon Club Trieste, che si terrà alle 20 all'Hotel Greif Maria Theresia verrà trattato il seguente tema: il punto sul basket femminile: una panoramica sul movimento in città e provincia. Interverranno i presidenti delle due società di pallacanestro provinciali maggiori, i due allenatori e le due capitane delle squadre della Società Ginnastica Triestina e dell'Interclub Muggia. Relatore della serata sarà Andrea Ceccotti. Laboratorio origami nnDomani l'Accri inizia un ciclo di quattro laboratori di origami a cura di Elena e Tomohiro Hashimoto. Questi i temi dei laboratori: il 12 "I miei primi origami"; il 19 "Il gatto, il topo o l'elefante?", il 26 "Ti va di giocare"; il 3 dicembre "Decoriamo il Natale". Ci si può iscrivere a uno o a tutti gli appuntamenti. Sarà richiesto un contributo spese. I posti sono limitati. Info www.accri.it o 040307899. corsi di bocce nnDalle 15 alle 16.30 alla parrocchia S. Francesco d'Assisi, v. Giulia 70, giovedì bocce; dalle 10 alle 12 al Circolo di S. Luigi, v. Biasoletto 147. I corsi sono gratuiti. Info al Centro per l'anziano, cell 347696949 aperto ogni mattina 9-12.