Domenica al cinema assieme ai bambini per imparare l'inglese
Promuovere tra i bambini la visione di film in lingua originale in un ambiente stimolante come il cinema. È questa la filosofia che sta dietro a Giocomondo Film Festival, la rassegna cinematografica promossa dall'associazione culturale triestina Giocomondo che prenderà il via quest'oggi alle 16. La location del festival, giunto alla sua seconda edizione, sarà il cinema-teatro di via dei Fabbri. La nuova stagione si aprirà con il film d'animazione "Epic", lungometraggio realizzato nel 2013 ambientato nel cuore di una foresta segreta, teatro di una battaglia tra le forze del bene e le forze del male. La protagonista si ritroverà a combattere al fianco di insetti fantastici ed allegri lumaconi per salvare il loro e il nostro mondo dai crudeli nemici della foresta. «Questo film e tutti gli altri in programma saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano - racconta la presidente di Giocomondo, Adriana Leuzzi -. Al termine della proiezione, poi, le insegnanti dell'associazione coinvolgeranno con un breve intrattenimento dal palco i giovani spettatori presenti al cinema». L'approccio ludico all'apprendimento delle lingue, anche attraverso la proiezione di film d'animazione, fa parte del radicato metodo didattico adottato dall'associazione culturale triestina basato sul principio che «il divertimento, assieme alla capacità degli insegnanti nel coinvolgere gli studenti, sono fondamentali per un apprendimento efficace». Nata a Trieste nel 2011 Giocomondo film promuove corsi di inglese, spagnolo, tedesco e francese offerti in una realtà che si propone di educare gli studenti in un ambiente multiculturale. «La conoscenza non deve essere esclusivamente limitata alla lingua, ma deve estendersi alla cultura dei vari paesi, in quanto per l'associazione la diversità è un prezioso e fondamentale arricchimento», spiega Leuzzi. Il Film Festival avrà altri quattro appuntamenti sempre al Cinema dei Fabbri, sempre alle 16. Domenica 23 novembre verrà proiettato How to train your dragon, il 14 dicembre sarà la volta di The Lorax, l'11 gennaio 2015 invece toccherà a Percy Jackson, per chiudere poi il 25 gennaio con Monsters University. Il costo di ogni proiezione, riservata ai bambini dai quattro anni in su, sarà di 3 euro a film. «Ad accoglierli saremo io e le maestre Emma, Rebecca, Nina, Giorgia, Enrichetta. Naturalmente i genitori che volessero accompagnare i propri figli ed assistere assieme a loro al film potranno farlo pagando il costo del biglietto», puntualizza Leuzzi. Per i non soci sarà richiesto di versare la quota associativa annuale di 10 euro che consentirà di partecipare a tutte le attività e laboratori organizzati da Giocomondo. Per ulteriori informazioni gli interessati possono contattare la segreteria organizzativa dell'associazione dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 18, oppure al sabato dalle 10 alle 12 in largo Papa Giovanni XXIII, 7, oppure chiamare il numero telefonico 393.4824396 oppure inviare una mail a questo indirizzo: info@giocomondo.org. Riccardo Tosques