Quattro triestine tutte in un girone Lupetti con le isontine

di Guerrino Bernardis wTRIESTE Anche per la Promozione è il momento della Coppa Italia (trofeo AldoTortul) ma, chi la vincerà, dovrà accontentarsi di coppa e medaglie, oltre alla soddisfazione sportiva, perché con la finalissima prevista il 4 gennaio, tutto finisce. Competizione più lunga per il maggior numero di squadre: da disputare infatti, dopo il turno iniziale, gli ottavi (15 ottobre) e i quarti (19 novembre), infrasettimanali in notturna, mentre le semifinali si giocheranno domenica 21 dicembre di giorno. Otto i gironi, con quattro delle cinque triestine assieme: si inizia mercoledì in notturna con San Luigi-Costalunga e Muggia-San Giovanni; sabato 30 sarà la volta di Costalunga-Muggia e San Giovanni-San Luigi mentre mercoledì 10 settembre si concluderà l'eliminatoria con San Giovanni-Costalunga e San Luigi-Muggia. Il Trieste Calcio è stato inserito nel quadrangolare con le società isontine: primo turno in casa, mercoledì con la Cormonese, mentre l'altra partita è Juventina-Ronchi; sabato 30 in programma Juventina-Trieste Calcio e Ronchi-Cormonese (alle 17.30). Conclusione il 10 settembre, con Cormonese-Juventina e Trieste Calcio-Ronchi. Si delinea, intanto, la situazione del Muggia: «Abbiamo voltato pagina – spiega il presidente Dario Prodan – e, dopo tanti successi e soddisfazioni che hanno coronato il lavoro di un gran gruppo dirigente, che merita un ringraziamento speciale, la retrocessione e la crisi economica portano necessariamente a un rinnovamento profondo. E' un percorso spesso accidentato - prosegue - pieno di insidie, scelte e valutazioni che vogliamo fare con i piedi di piombo, a costo di qualche ritardo. Abbiamo affidato a Valter Matkovic e Mile Ljubojevic la responsabilità di creare la squadra con un gruppo di ragazzi giovani, ma già con tanta esperienza, con l'obiettivo minimo di consolidare la categoria». Da due settimane in campo, i due tecnici lavorano con i più esperti e gli juniores assieme: Marco Benvenuto (nuovo capitano), Alex Jugovaz, Riccardo Male, Matteo Roiaz, Piero Cerebuch, Matteo Tropea, Kalem Mihailic, Amel Ramic sono l'asse portante della formazione, cui si aggiungono i giovani del vivaio muggesano. Praticamente fatto il Costalunga: la società del presidente Bracco ha completato anche l'organico della squadra juniores, obbligatoria nella categoria appena conquistata, grazie alla collaborazione di CGS, Campanelle, Zaule e Kras che hanno dato in prestito loro giocatori. Oggi presentazione ufficiale e brindisi augurale per i gialloneri al "Diaz 2". ©RIPRODUZIONE RISERVATA