Mille gelati offerti in via Marina

La festa del gelato abbinata a fragole, mirtilli e lamponi delle Dolomiti, inserita nell'ambito dell'iniziativa "Arte e Sapori dalle Dolomiti a Grado" non poteva che risultare un successo. Un migliaio di coppette di uno speciale semifreddo preparato dall'Isola dei Sapori di Bibe Patruno sono state offerte venerdì a turisti e gradesi transitati in via Marina. La rassegna, che prosegue fino al 20 agosto, è organizzata dal Comitato esercenti di via Marina, via Orseolo e piazzetta San Marco, con il patrocinio del Comune, in collaborazione con la Parrocchia e il Gruppo Pittori Gradesi. A sostenerla è anche la Regione e la Provincia, che partecipano alla presentazione di uno degli eventi della rassegna con i consiglieri Alessio Gratton ed Elisabetta Medeot. Il riferimento è a "50 anni d'arte – "Una vita per l'arte" – di Vincenzo Munaro" in programma oggi alle 21.15, per la presentazione di Bruno Pizzul. Stasera è prevista inoltre la proiezione di un documentario e la presentazione della monografia di Vincenzo Munaro. Tullio Svettini leggerà alcuni brani di opere di Dino Buzzanti, mentre il bellunese Svaluto Moreolo reciterà le poesie di Biagio Marin, in segno di amicizia tra Grado e Belluno. La rassegna proseguirà con due serate dedicate ai vini (Cantina Produttori del Vino della Pace di Cormons ed Eugenio Collavini), con la proiezione di un video su "Grado: poesia per un incontro". Dal 14 al 17, sempre in via Marina, toccherà ai prodotti tipici della comunità montana dell'Alpago e della Val Belluna. È prevista anche l'asta benefica di tre bottiglie speciali dipinte dagli artisti Cester, Maran e Munaro.(an.bo.)