Vela, per Vascotto altro titolo europeo

TRIESTE Vasco Vascotto (assieme al triestino Simone Spangaro) si porta a casa un altro titolo europeo, questa volta in classe Melges. Si è concluso ieri a Riva del Garda il campionato continentale della classe Melges 42, valido anche come quarto Act delle Audi tron Sailing series L'equipaggio di Robertissima di Roberto Tomasini Grinover, con Vascotto alla tattica e Spangaro a bordo, ha vinto il titolo. A bordo i soliti fidi di Vascotto: Giovanni Cassinari randista, Federico Michetti alle scotte, Gunnar Bahr, Stefano Nicolussi e Armin Raderbauer. Al secondo posto Inga for Sweden di Richard Goransson (tattico Morgan Larson) e al terzo i russi di Synergy GT con Valentin Zavadnikov timoniere-armatore, e Michele Ivaldi alla tattica. «Siamo contentissimi per questa vittoria – ha dichiarato l'armatore di Vascotto, Tomasini Grinover - il merito è di tutto l'equipaggio, vele e barca erano perfette. È davvero una grande soddisfazione. Abbiamo vinto qui, bissando il risultato di Talamone, contro avversari fortissimi dopo nove prove e dopo essere andati in testa dal secondo giorno. Abbiamo difeso la nostra posizione e siamo orgogliosi di quanto abbiamo realizzato.» Ieri non è stato possibile disputare l'ultima delle 10 prove del programma a causa dell'assenza di vento. Nei tre giorni precedenti, invece, grazie a condizioni meteorologiche praticamente perfette con l'Ora, il caratteristico vento da Sud puntuale ogni giorno all'appuntamento con la flotta, il Comitato di regata aveva potuto gestire nove prove. Tutte le regate sono state spettacolari, avvincenti e tecnicamente molto impegnative per gli equipaggi. La differenza di punteggio tra i primi tre classificati, con il secondo e il terzo addirittura a pari punti dopo nove prove, dimostra quanto la battaglia in acqua sia stata combattuta fino all'ultimo. Robertissima non ha fatto sconti, controllando dal secondo giorno la flotta. A Inga from Sweden non sono stati sufficienti un super equipaggio e tre primo posti parziali per aggiudicarsi il campionato. Stesso discorso per gli agguerritissimi giapponesi di Mamma Aiuto anche loro per tre volte sul gradino più alto del podio di giornata, ma quarti in classifica finale. L'equipaggio di Robertissima, è stato molto regolare nei piazzamenti: una sola vittoria di giornata, ma mai un risultato utile oltre il quinto posto nelle restanti nove prove della serie. Il Campionato Europeo Melges 32 segna la fine della lunga permanenza delle classi Melges sul lago di Garda in questo mese di luglio che ne ha visto una vera e propria occupazione da parte di Melges 24, Audi Melges 20 e Melges 32. Francesca Capodanno