"Reticolati di memoria" in scena alla Cannoniera del Brestovec

Continuano gli itinerari della Grande Guerra del progetto KRAS@event@CARSO che domani alle 17 condurranno il pubblico alla Cannoniera del Brestovec a Savogna, dove andrà in scena in replica unica lo spettacolo nato dal laboratorio musicale e teatrale condotto da Enrico Luttmann per la parte drammaturgica e Valter Sivilotti per la parte musicale. Walter Mramor ha firmato la regia dell'evento, che si svolgerà in una cornice assolutamente particolare, dove i partecipanti al laboratorio metteranno in scena "Reticolati di memoria" di Aleksander Gruden. Le musiche originali di Gabriele Melchior ed Enrico Maria Milanesi verranno eseguite dal vivo dai musicisti della scuola Komel Paolo Gonnelli, Simone Sette e Piero Politti. La pièce verrà interpretata da Lorena Bassi, Fulvia Cristin, Alessandro D'Alto, Alessandro Dall'Osto, Aleksander Gruden e Alessandra Marc. Il testo si sofferma sul tema del ricordo che continua a vivere nei luoghi che conservano storie risalenti al secolo scorso. Salendo in bicicletta nella zona di San Michele, un uomo si ferma in un grande campo isolato e mentre ammira il paesaggio circostante si ritrova improvvisamente protagonista di un evento passato... Nel testo verranno introdotti interventi poetici di Maria Chiara Coco. La pièce è frutto del progetto Itinerario Grande Guerra, un percorso formativo e creativo di carattere teatrale e musicale rivolto ai giovani e ideato da Artisti Associati. I partecipanti ai laboratori, che si sono svolti nelle scuderie di Palazzo Coronini Cronberg a Gorizia, hanno realizzato testi e musiche originali. Al termine dell'evento il Consorzio Collio e Carso offrirà un momento di degustazione dei prodotti tipici del territorio, ovvero alcuni vini della denominazione Doc Collio e Doc Carso, abbinati alla gastronomia carsica.