Senza Titolo

casa delle associazioni a lucinico nnNell'ex scuola elementare de Amicis di Lucinico trova spazio la Casa delle associazioni che sarà inaugurata oggii alle 12 a conclusione del primo intervento di riqualificazione della struttura realizzato con il contributo della Fondazione Carigo. La cerimonia sarà accompagnata dai Danzerini di Lucinico. Per l'occasione è stata allestita una mostra fotografica dedicata alla Lucinico di ieri, curata dal Fotoclub Lucinico. visite guidate al centro gradina nnOggi alle 10 al centro visite Gradina di Doberdò e Pietrarossa visita guidata per parlare di alimentazione con le erbe spontaneee. Info 3334056800 o e-mail inforogos@gmail.com. raduno delle mitiche fiat 500 nnOggi alle 10.30 da corso Verdi a Gorizia partenza dell'11.a edizione del raduno della mitica Fiat 500 Città di Gorizia. bisiachinbici sul sabotino nnBisiachinbici propone oggi una pedalata al parco della pace del monte Sabotino. Ospite speciale della giornata sarà lo scrittore e cicloviaggiatore Emilio Rigatti che pedalerà al fianco dei partecipanti per far conoscere un pezzo di storia del territorio. Il ritrovo è previsto alle 9.30 nella stazione ferroviaria di Gorizia e la partenza è fissata per le 10. tour legambiente lungo i castellieri nn Legambiente propone oggi un'escursione tra i castellieri monfalconesi. L'itinerario si svilupperà da Selz attraverso il Carso monfalconese, Punto di partenza della camminata sarà il parcheggio dell'ospedale di Monfalcone, con partenza fissata alle 9 e rientro previsto per le 13. recital pianistico al carso in corso nnOggi alle 11 al Carso in Corso a Monfalcone si conclude con un recital pianistico la stagione primaverile di musica in Corso. Ospite odierno sarà il pianista triestino Luca Delle Donne, già apprezzato interprete a Monfalcone. Proporrà al pubblico esempi dell'evoluzione del Preludio pianistico tra Bach e il Romanticismo, con un tributo al sonatismo beethoveniano meno frequentato. camminata con amici al parco basaglia nnSi svolgerà oggi la Camminata con amici tra Gorizia, Nova Gorica e Šempeter, la manifestazione ludico-motoria transfrontaliera internazionale a passo libero di 6 km e 12 km. La partenza è fissata dallee 9 dal Parco Basaglia di via Vittorio Veneto. L'evento è organizzato dall'associazione di volontariato Fusam (Familiari e Utenti per la Salute Mentale) con il patrocinio del Comune di Gorizia. giardini aperti anche nell'isontino nnGiardini aperti oggi in tutta la regione. Ingresso libero dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 al tramonto. Nell'Isontino si possono visitare il Castello di Spessa, Palazzo Lantieri a Gorizia, la casa della Contessa Nordis in via Degli Scogli, il parco Brignoli a Gradisca, Arioli in via Saragat a Ronchi, Cavalleri a Peci. marcia di solidarietà dell'anffas nnIn programma oggi la Marcia Transfontaliera della solidarietà dell'Anffas di Gorizia. L'appuntamento è alle 10, nel piazzale antistante il centro residenziale Cisi di San Rocco. pedalata dei tre campanili a fogliano nnIn programma oggi dalle 9 con partenza dalla chiesa di San Giacomo a Redipuglia la Pedalata dei tre campanili organizzata dal Comune di Fogliano nell'ambito della Giornata nazionale della bicicletta. visita guidata alla mostra dei merletti alla bsi nnApertura straordinaria oggi della biblioteca statale isontina di Gorizia per la visita alla mostra "Il merletto made in Italy". Alle 16.30 visita guidata. letture partigiane a fiumicello nnOggi alle 21 alla sala Bison di Fiumicello The beat of freedom di e con Marta Cuscunà. Letture dal libro "Io sono l'ultimo. Lettere di partigiani italiani". DOMANI mostra endas a staranzano nnDomani alle 17.30 si inaugura alla sala comunale di Staranzano una mostra di pittura, Adina Benedetti, Adriano Boscarol, Mariagrazia Durisotti e Corrado Germano.Tale mostra organizzata dall'Endas in collaborazione con il comune di Staranzano resterà aperta fino al 31 maggio, orario da lunedì a venerdì orario uffici. Sabato e domenica 10-12.30. controlli gratuiti alla pressione arteriosa nnNell'ambito della Giornata mondiale contro l'ipertensione domani dalle 9 alle 13 negli ambulatori della Cardiologia di Gorizia gli infermieri, coordinati dal primario Flavio Faggioli e da Roberto Marini, affiancati dal personale della Croce Rossa, provvederanno a rilevare la pressione arteriosa agli utenti e distribuiranno materiale informativo.