MonfalconEstate, il Comune "chiama" le associazioni locali

L'amministrazione comunale chiama a raccolta le associazioni cittadine invitandole a partecipare alla tradizionale manifestazione "MonfalconEstate", in programma per il periodo tra giugno e agosto, al fine di animare il centro esprimendo le proprie capacità artistiche. Le manifestazioni si svolgeranno in piazza della Repubblica, piazza Falcone e Borsellino, giardino Patuna e rioni. Il Comune, da parte sua, metterà a disposizione la struttura logistica e i servizi necessari, compresa la promozione degli eventi che verranno proposti. Un modo, dunque, per "fare squadra" assieme all'ente locale, valorizzando l'attività delle realtà che operano sul territorio. Per individuare le associazioni interessate a partecipare all'iniziativa, è stata indetta una manifestazione di interesse finalizzata a raccogliere le proposte relative alle esibizioni da inserire nel programma. Contestualmente, l'assessore alla Cultura, Paola Benes, ha provveduto a inviare a tutte le associazioni di volontariato culturale di Monfalcone e, per conoscenza, al presidente della Consulta, Mariarosa Bonifacio, una lettera per coinvolgerle direttamente nell'iniziativa, augurandosi una grande partecipazione. «Anche quest'anno - ha infatti scritto l'assessore Benes -, in occasione della tradizionale manifestazione dell'Estate Monfalconese, il Comune intende valorizzare le espressioni artistiche dell'associazionismo cittadino, molteplici, variegate ed interessanti, e vi invita a esibirvi durante il periodo di giugno-agosto 2014 mettendo a vostra disposizione la struttura logistica, oltre ai servizi che si rendessero necessari a questo scopo. Nel ringraziarvi per l'impegno e l'entusiasmo che, come sempre, vorrete offrire al territorio, con l'obiettivo di rendere la nostra città accogliente, attrattiva e vivace culturalmente, vi invito a partecipare presentando domanda alla manifestazione di interesse indetta per raccogliere le vostre proposte. Siamo certi - conclude l'assessore nella lettera - che aderirete numerosi e collaborativi». Possono presentare domanda le associazioni culturali e musicali senza fini di lucro, iscritte da almeno sei mesi all'albo comunale dell'associazionismo. Le associazioni saranno responsabili dell'esecuzione nel rispetto delle proposte formulate. Il Comune fornirà palco, sedie, adempimenti Siae, service, luce e la pubblicizzazione dell'iniziativa. Le domande, redatte su apposito modulo disponibile sul sito del Comune, dovranno pervenire entro e non oltre le 13 di mercoledì 28 maggio, corredate dalla fotocopia di un documento di identità del presentatore, all'ufficio Protocollo del Comune di Monfalcone in via Sant'Ambrogio 62 (orario lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle 9 alle 12, mercoledì dalle 9 alle 13 e lunedì anche dalle 15.30 alle 17.45). Ciascun soggetto potrà presentare domanda per un'unica iniziativa. Il bando e la relativa modulistica possono essere richiesti allo sportello Urp (Ufficio relazioni con il pubblico) situato al piano terra dell'edificio di via Sant'Ambrogio 12. Inoltre, il materiale può essere scaricato dal sito istituzionale dell'ente al seguente indirizzo: www.comune.monfalcone.go.it – Sezione bandi di gara e contratti/avvisi, bandi e inviti/contributi, incentivazioni ed eventi. Per ogni ulteriore informazione, gli interessati possono rivolgersi al Servizio promozione territoriale in via Sant'Ambrogio 12, telefono 0481-494280, mail urp@comune.monfalcone.go.it.