«Porremo al centro la famiglia»
MOSSA Sarà presentata oggi alle 20.30 al centro civico la candidatura a sindaco di Mossa di Elisabetta Feresin, 42 anni e impiegata alla Cciaa di Gorizia. Sindaco uscente, si ripropone per il secondo mandato con la lista "Insieme per Mossa". Il gruppo che sostiene Elisabetta Feresin, rinnovato per i due terzi dei componenti, è formato da Bruno Bevilacqua, 57 anni, impiegato bancario, Frediano Bonutti, 69 anni, pensionato, Andrea Bullitta, 31 anni, impiegato presso il Consiglio Regionale, Claudio Degano, 41 anni, ingegnere impiegato presso la Regione Friuli Venezia Giulia, Edi Kocina, 66 anni, pensionato della Guardia di Finanza, Marco Medeot, 51 anni, impiegato tecnico, Paolo Medeot, 47 anni, dipendente del Ministero dell'Interno presso la Polizia di Stato, Marta Milazzo, 27 anni, imprenditrice nel settore della prima infanzia, Michel Mucci, 29 anni, educatore e organizzatore di eventi, Roberta Paulin, 43 anni, responsabile di un'agenzia per il lavoro, Emanuela Russian, 42 anni, imprenditrice nel campo della ristorazione, Alessandro Scorianz, 34 anni, medico odontoiatra. «Coerenza, umiltà, integrità morale sono - afferma Feresin - le caratteristiche dei candidati della lista civica "Insieme per Mossa". Il programma elettorale che sarà presentato si propone, come obiettivo principale, quello di mantenere in essere ciò che attualmente esiste con una tensione ad ottimizzare la qualità dei servizi a domanda individuale attuali, l'offerta scolastica ed assistenziale, quella formativa e culturale ma anche la volontà di continuare a mantenere in sicurezza e funzionalità infrastrutture importanti come la palestra comunale e gli edifici scolastici. Inoltre, alla luce delle prossime riforme istituzionali che riguarderanno anche il Comune di Mossa, sarà affrontato con impegno il tema dell'aggregazione di servizi a livello sovracomunale attuando una decisa difesa per il mantenimento dell'identità della comunità. Porremo al centro del nostro impegno amministrativo la famiglia».