Bavisela, la vigilia si accende con la spinta alle iscrizioni: già raggiunta quota 10mila

di Guido Barella wTRIESTE Ormai siamo al momento decisivo del conto alla rovescia. Si scruta il cielo nella speranza di ricevere buone impressioni (tranquilli: come riferiamo a parte, le previsioni per domani sono soddisfacenti), si fa la coda per provvedere, così confortati, alle iscrizioni, ci si concentra sui chilometri da percorrere. Iscrizioni Le iscrizioni ai tre appuntamenti in programma domani sono proseguite anche nella giornata di ieri a buon ritmo, sfiorando già quota 10mila. Per quel che riguarda la Starhotels Europe Marathon siamo arrivati a quota 750, per la Coop Gran Duino Half Marathon è stata invece toccata e superata quota 2500. Siamo invece a quota 6500 per la Bavisela Wind Family: a questo proposito va però ricordato agli indecisi che scrutano il cielo che alla Family ci si potrà iscrivere (oltre che oggi dalle 10 alle 19) anche domani mattina sotto il Municipio dalle 7 alle 8.30 e che l'ultimo bus da piazza Libertà partirà alle 9 per raggiungere il punto della partenza, a Miramare. «Grandissima edizione» «Sarà una grandissima edizione della Bavisela grazie alla bella giornata prevista per domani ma soprattutto grazie a quella fantastica squadra sulla quale posso contare per organizzare qualsiasi manifestazione al meglio delle nostre possibilità». Lo ha detto ieri Fabio Carini, presidente del comitato organizzatore della Bavisela. «Solo grazie a loro - ha aggiunto con una punta di malcelata polemica - abbiamo superato il difficilissimo momento provocato da chi non ama questa città così come l'amiamo noi. Dopo le note vicissitudini, il CariFvg Expo Marathon in versione diffusa si sta dimostrando quasi un'attrazione per i tanti stranieri arrivati in città solo per la Bavisela e per tutti i triestini. Tra Starhotels Europe Marathon e Coop Gran Duino Half Marathon le iscrizioni stanno poi subendo una bella impennata proprio in questi ultimi giorni, ma il dato maggiormente confortante è l'amore che Trieste conferma nei confronti della Bavisela Wind Family, a maggior ragione da quando su tutti i social network abbiamo lanciato il messaggio #BastaNoSePol». Top runner Aspettando la presentazione dei top runner in programma questo pomeriggio alle 18.15 al Bavisela Stadium allestito sulle Rive, sul fronte regionale, l'organizzazione ha incassato nelle ultime ore l'adesione di Stefano Gotti, il portacolori della Aldo Moro Paluzza che prenderà parte alla 42 chilometri. Nella mezza maratona, invece, oltre a Stefano Scaini e alla campionessa europea di Maratona, la moglie Anna Incerti, ci sarà anche la friulana Isadora Castellani. Fra i triestini spicca la trentacinquenne Giulia Schillani, punta della Sportiamo. Family, i personaggi I triestini e non solo i triestini si stanno preparando anche alla partecipazione della non competitiva, manifestazione che raccoglie simpatie sempre più diffuse. Tra le migliaia di persone che si daranno appuntamento a Miramare per poi puntare su piazza Unità anche tanti volti noti. E un posto d'onore lo merita Emilio Felluga, già presidente regionale del Coni, da sempre amico di questa manifestazione, che si è fatto consegnare il pettorale numero 30.000 quale augurio agli organizzatori a raggiungere tale traguardo assoluto. Ci sarà poi anche la senatrice Isabella De Monte, candidata del Pd per le elezioni europee, che non è una top runner ma che ha un passato di gran passione: «non nascondo - ha infatti confessato la ex sindaco di Pontebba - che correre mi piace e, quando posso, lo faccio volentieri. Anzi, fino a un paio d'anni fa a Pontebba correvo fino a quattro volte alla settimana, anche nella neve». E allora continua anche a Trieste. E poi c'è chi alla Bavisela è una presenza costante: «Tra tutte le festività dell'anno la più importante per me è proprio la Bavisela, un manifestazione stupenda e speciale. Finora le ho corse tutte, fin dalla prima edizione, e naturalmente ci sarò anche quest'anno»: Silvano Gherdina è un runner ma soprattutto un grande appassionato della Bavisela e non ha mai mancato l'appuntamento. Infine, va ricordato che oltre mille corridori di varie associazioni di volontariato regionali correranno alla Bavisela2014, coordinati dal Centro Servizi Volontariato della regione, iniziativa promossa dal consigliere del CSV di Trieste, Pierpaolo Gregori. ©RIPRODUZIONE RISERVATA