A Gorizia assemblea del Panathlon Fvg

Ha avuto luogo al Coni Point di Gorizia l'assemblea ordinaria dell'Area 12 del Distretto Italia del Panathlon International ovvero del Fvg. Presenti tutti i relativi presidenti e segretari dell'Area, l'assemblea è stata presieduta dal Governatore dell'Area Piero Pinto che ha rivolto un caldo ringraziamento a tutti i partecipanti per la loro presenza. Nella sua relazione morale e programmatica, il Governatore ha ricordato che il 2013 è stato un anno importante, in quanto come Panathlon Distretto Italia, è stato riconosciuto quale associazione benemerita dal Coni e ha ottenuto il diritto di eleggere un rappresentante delle associazioni benemerite stesse nei vari consessi del Coni stesso, oltre ad essere invitati ai consigli regionali. È stato anche indicato come sia in dirittura d'arrivo il regolamento Premi Fair Play, dando atto al vicegovernatore dell'Area 12 Mario Ulian, dell'ottimo lavoro svolto, confidando anche in un supporto da quei panathleti che coprono importanti incarichi nel Coni, come Giorgio Brandolin, presidente del Coni regionale, Francesco Cipolla (vicepresidente vicario del Coni Fvg) e Franco Tommasini (membro della giunta nazionale Coni). Svariate sono state le manifestazioni che hanno visto protagonista l'Area 12, quali il festival dello Sport svoltosi in Fiera ad Udine, con ben due convegni, uno assieme al Comitato Paralimpico ed uno assieme agli enti di promozione. Patrocinio concesso anche alla più grande manifestazione Open di Karate a Lignano. Varie manifestazioni di tiro a segno in collaborazione con l'Unione italiana tiro a segno e il torneo di tennis organizzato in sinergia con l'Unione nazionale veterani dello sport. Molto suggestiva, inoltre, è stata la cerimonia svoltasi per ricordare i 150 anni della Società Ginnastica Triestina. Il Governatore ha rivolto un entusiastico invito a fare bene e sempre a migliorare al Club Junior di Gorizia, nonché al nascente Club Junior di Trieste. Un fiore all'occhiello è senza dubbio il ruolo svolto dall'Area, in particolare dal distretto dell'Alto Friuli, in collaborazione con l'Aces Europe, volto all'ottenimento di Tarvisio unitamente a Arnoldstein e Kranjska Gora del titolo di città europea dello Sport 2013.