brevi

commissioni Rinviata l'audizione del presidente Bic È stata rinviata ad altra data la seduta della IV commissione che, secondo il calendario originario, avrebbe dovuto svolgersi oggi. Slitta quindi l'audizione il presidente del Bic Incubatori Fvg sul progetto Rengov-Governance energetica regionale. risorse ue Fondi per nove milioni alle aziende vinicole Ammontano a oltre 9 milioni le risorse con le quali, grazie a specifiche poste stanziate dall'Ue, il Servizio produzioni agricole della direzione centrale Risorse agricole della Regione Friuli Venezia Giulia ha sostenuto le aziende vitinicole del Fvg. I fondi sono andati ad iniziative di promozione sui mercati esteri, ristrutturazione e riconversione dei vigneti. forza italia Ziberna interroga sul rischio ebola Un'interrogazione per chiedere quali misure intende adottare la giunta regionale in merito a un supposto rischio di ebola. A presentarla il consigliere forzista, Rodolfo Ziberna, che ricorda l'esistenza di una una circolare emanata qualche giorno fa dal ministero della Salute per raccomandare vigilanza sugli arrivi dalla Guinea e altri Paesi confinanti dell'Africa. sindacati Rappresentanza, Cisl promuove l'intesa È una promozione a pieni voti quella espressa dalla Cisl sull'accordo sulla rappresentanza, sottoscritto le scorse settimane dalle tre principali organizzazioni sindacali italiane. Le novità introdotte nel nuovo testo sono state illustrate a tutte le sue categorie durante un incontro organizzato a Monfalcone. A mettere il punto fermo sulla bontà dell'accordo è stato il segretario nazionale Maurizio Petriccioli. «Da un sistema di relazioni sindacali da ristorante finalmente siamo riusciti a scrivere una pagina con regole chiare, certe per tutti e aperte sul versante della partecipazione». trasporti Parte il confronto sulle gare per il Tpl È iniziato il confronto tra l'assessore ai Trasporti, Maria Grazia Santoro, e le segreterie regionali dei sindacati di categoria in vista del bando di gara per l'affidamento del servizio del trasporto pubblico locale in Fvg. La Filt-Cgil ha sottolineato l'esigenza di consolidare e rafforzare il Tpl, anche in un contesto di limitate risorse economiche. In questo senso è stato chiesto di indicizzare gli stanziamenti previsti negli anni di affidamento, e di garantire che le quote azionarie delle società di gestione attualmente in mano alle Province restino in mano pubblica una volta che tali enti saranno superati e cancellati.