Skipass gratuiti per tutti nel gran finale di stagione
La stagione prosegue solo nel polo di Sella Nevea fino al 27 aprile, meteo e sicurezza permettendo. Il 25 aprile è in programma la tradizionale Alpinistica del Canin. In marzo il bel tempo e le settimane bianche hanno rimediato in parte al crollo delle presenze in pista a febbraio: -32% con punte del 45% a Tarvisio e dell'82% a Sauris. A Ravascletto-Zoncolan è prevista un'ulteriore promozione. Le lezioni con i maestri di sci e il noleggio dell'attrezzatura costeranno il 50% in meno della tariffa abituale. di Marco Ballico wTRIESTE Promotur fa il regalo di Pasqua agli aficionados. Sabato 12 e domenica 13 aprile l'Agenzia regionale delle nevi metterà a disposizione gratuitamente i cinque poli sciistici del territorio. E Ravascletto-Zoncolan, il 13, dimezzerà i costi delle lezioni con i maestri e del noleggio dell'attrezzatura. Promozione speciale Un "pacchetto" che farà certamente felici gli appassionati. Perché, anche se il clima è decisamente primaverile già da qualche settimana, nelle località montane Fvg c'è ancora tante neve in quota per un gradevolissimo mix con l'obiettivo "tintarella". Con queste premesse Promotur lancia la promozione speciale per la settimana prima di Pasqua: impianti aperti per un intero fine settimana. La ripresa di marzo Festività a parte, l'Agenzia ha pensato anche a un omaggio di fine stagione dopo un mese di marzo positivo grazie al bel tempo e alle settimane bianche degli studenti e di numerose famiglie arrivata anche da fuori regione e da Germania, Austria, Croazia e Repubblica Cerca. Una ripresa che aiuta a contenere le cifre in picchiata di metà febbraio (presenza crollate del 32% con punte del 45% a Tarvisio e dell'82% a Sauris). Per poter usufruire dell'ingresso gratis del 12 e 13 aprile, informa Promotur, basterà recarsi alla cassa, ritirare il proprio skipass e godere delle ultime giornate sulla neve accompagnate da eventi e altre promozioni. Ravascletto-Zoncolan Ciascun polo segnala in queste ore le sue aperture. A Ravascletto-Zoncolan fino a domenica 6 aprile saranno a disposizione il funifor, le seggiovie Valvan, Val di Nuf e Tamai 2000 e i tappeti Cjalcenal, Lausc e Cima Zoncolan. Dal 7 fino all'11 aprile il polo resterà invece chiuso, per poi riaprire e concludere la stagione il 12 e 13 anche con i maestri di sci e i punti di noleggio che sconteranno del 50% i loro servizi. Piancavallo e Tarvisio A Piancavallo il demanio sciabile rimarrà aperto fino al 6 aprile e di nuovi il 12 e 13 con il tradizionale parallelo a squadre "Guest star race-Toffoli" sulla pista Caprioli e la grande festa di chiusura in programma domenica al palaghiaccio.Stesso programma a Tarvisio: apertura fino al 6 delle telecabine del Lussari e della Misconca e delle relative piste Di Prampero e Alpe Limerza e ancora sci ai piedi il 12 e 13 sulla parte alta della Di Prampero e sulla Misconca. In occasione delle feste pasquali la telecabina del Monte Lussari resterà aperta solo ai pedoni a prezzi di listino. Sella Nevea, Forni e Sauris La stagione proseguirà poi solo nel polo di Sella Nevea fino al 27 aprile, compatibilmente con le condizioni di sicurezza delle piste. Nella località è in programma dall'11 al 13 una festa a ritmo di musica, mentre il 25 aprile andrà in scena la tradizionale Alpinistica del Canin, spettacolare gara di sci alpinismo. E ancora a Forni di Sopra si potrà sciare nel week end del 5 e 6 aprile e del 12 e 13 aprile nella parte alta del Varmost. Pure a Sauris gli impianti resteranno aperti il 5 e 6 aprile, con valutazione successiva per il fine settimane del 12-13. Non manca un'ultima possibilità, quella delle escursioni di nordic walking, in notturna sabato 12 o durante la mattinata di domenica 13. Per tutte le informazioni su piste e impianti in tempo reale Turismo Fvg invita alla consultazione del sito www.promotur.org alla sezione Infoneve. ©RIPRODUZIONE RISERVATA