Due medaglie di prestigio ai Tricolori giovanili
TRIESTE Più di 300 società e 1868 atleti. Numeri emblematici dei campionati italiani giovanili in vasca corta di nuoto (i criteria) per le categorie ragazzi/e, junior e cadetti/e e a Riccione. VIGILI DEL FUOCO TS 10 tesserati di cui otto impegnati in uscite individuali e 2 maschi staffettisti. Il bottino fa felice i Vigili: un argento, una quarta piazza, tre sesti, tre ottavi e un decimo posto più altri piazzamenti nei 15. Il settore maschile vede il 1999 Stefano Bevilacqua secondo nei 200 sl in 1'53"98. Bevilacqua è poi 8º nei 400; lui e i compagni di squadra Sebastiano Troian, Alessandro Perulli e Roberto Pavoni segnano il 10º crono nella 4x200 sl. La somma dei punteggi è di 14 nella classifica nazionale: unica società della provincia ad entrare nella graduatoria maschile. Troian è 18º nei farfalla e Bevilacqua 10º nei 100 sl. In campo femminile quattro atlete su sei entrano tra le prime otto. I punti totali sono 17 grazie al quarto timing di Caterina Bisiacchi nei 200 farfalla 2001, ai due sesti posti di Letizia Gianeselli nei 100 e 200 dorso 2000, Francesca Pecorella 6º nei 400 sl e 8º negli 800 sl 2000. Alice Marcori coglie due ottavi (50 e 100 rana '98); Aurora Gennaro 16º nei 100 r e 15º nei 200 r 2000, mentre Lucia Balestra è 17º nei 100 f e 18º nei 50 f 1999. Purtroppo una squalifica toglie a Gianeselli, Gennaro, Bisiacchi e Pecorella il 3º posto nella 4x100 mista. TRIESTINA NUOTO Otto gli atleti in gara. Alessia Capitanio si aggiudica il suo primo podio nazionale, terza nei 400 misti juniores 1998. Prova grintosa: dopo due buone frazioni a farfalla e dorso, cresce a rana, virando prima ai 300m in 3'42"67 (frazione da 1'19"51); nello stile libero subisce il ritorno di Quadarella (Aniene) e Caponi (Tn Empoli) toccando terza con il personale di 4'49"43. Alessia si disimpegna positivamente anche nei 200 r (7º in 2'34"92) e nei 200 mix (12º in 2'21"28). In lizza pure sua Gaia Capitanio con un importante 4º posto alle spalle di Alessia nei 400 mix (4'54"89) e un 6º negli 800 sl con il personale di 8'53"03. E' 10º nei 400 sl (4'21"30) e 17º nei 200 d (2'22"28). Stefania Gallone cresce nei 200 f con il personale di 2'20"94, è 15º nei 400 sl (4'24"26) e 22º nei 100 f (1'05"25). La giovane matricola Emma Uboldi (2001), dopo aver preso le misure con un 100 dorso archiviato in 1'09"50, è 15º nei 200 d portando il personale a 2'25"88. Il ranista junior Lorenzo Dalla Valle è 19º nei 100 in 1'05"13, 23º nei 200 (2'23"92) e 25º nei 50 in 30"23. Altri tre Juniores sono ventesimi: Davide Galimberti, reduce da un infortunio, nei 400 mix (4'33"50), Samantha Gallone con 2'23"88 nei 200 f; Michela Candot fa 2'23"87 sempre nei 200 f. La classifica generale femminile vede la Triestina, che non aveva staffette, al 52º posto (23°juniores). RARI NANTES TS L'allenatore Andrea Matteucci afferma: «Ci sono state buone prestazioni. Nei 100 rana sono stati riconfermati i tempi di Kristian Vidali e Kristian Perisic. Nei 200 rana Perisic si è migliorato in 2'22"34, 11°, mentre Vidali ha limato un secondo e con 2'23"4 è 19°. Elia Pelizon in crescita nei 100 r; nei 200, invece, ha pagato l'inesperienza». Massimo Laudani