Grado Cooking ospiterà l'1 e 2 marzo Antonio Cicero
GRADO Dopo il fortunato weekend con la docente Rita Monastero che ha ipnotizzato i corsisti con le sue lezioni sul lievito, la panificazione e soprattutto sulla Pasta Madre (anche titolo del libro presentato venerdi sera alla libreria Minerva di Trieste) ecco il programma per il prossimo weekend. L'1 e il 2 Marzo arrivano a Grado Cooking, all'Hotel Laguna Palace, Antonio Cicero cuoco verace de "Il Consiglio di Sicilia" a Donnalucata, con la vulcanica moglie, attiva in sala, Roberta Corradin. Antonio Cicero straordinario cuoco nell'incantato borgo marinaro in provincia di Ragusa, assieme alla moglie scrittrice Roberta Corradin, nell'occasione presenterà alla libreria Minerva di Trieste la sua ultima fatica "La repubblica del Maiale" (ed Chiarelettere) Lei diventata siciliana per amore, ma nordica, continentale, globetrotter, enogastronoma, food writer, informale, spiritosa. Lui meridionale, isolano, chirurgico e puntuale e…cuoco. Antonio a Grado proporrà ai partecipanti una full immersion in una delle cucine più affascinanti e ricche di Italia. I partecipanti potranno respirare e comprendere, attraverso i piatti di casa della Sicilia, la filosofia che è alla base di una cucina unica, piena di sapori e suggestioni. Qualche esempio che arriva dai fornelli di Antonio? Gli spaghetti "taratatà" con bottarga, pinoli, uvetta e scorza d'arancia. O la "spatola" a carciofo, ripiena di melanzane. O ancora il leggendario panino "chiaramontano" con tonno fresco, salame chiaramontano, salsa di cipolla e menta… E cresce la curiosità per le preparazioni legate al nostro territorio, sulle quali il docente Antonio Cicero istuirà i suoi…allievi! Tra i nostri piatti di mare ormai classici, gli spaghetti taratatà con bottarga pinoli uvetta e scorza d'arancia; le fettuccine al doppio nero di seppia; il panino chiaramontano con tonno, salame chiaramontano salsa di cipolla e menta (d'estate) o spatola mortadella salsa di cipolla e capperi (d'inverno); la spatola a carciofo ripiena di melanzane (d'estate; in altre stagioni la farcia è di broccoli, o asparagi, o sanapo). È sempre consigliabile prenotare al 340 94 48 923.