Senza Titolo
MERCATINO AL GIULIA nnBambole, soldatini, oggetti da collezione, dischi a 78, 33 e 45 giri, albi a fumetti classici e moderni e una vasta scelta di prodotti artigianali: creazioni in legno, vetro e ceramica tutti lavorati a mano e quindi pezzi unici. Oggi al Giulia, dalle 9 alle 19 con ingresso libero, torna il Mercatino dell'artigianato artistico e del collezionismo. visite guidate museo petrarchesco nnAl Museo petrarchesco piccolomineo di via Madonna del Mare 13 è aperta la pubblico l'esposizione dei preziosi codici miniati, libri a stampa antichi e opere d'arte. Alle 11 si svolgeranno visite guidate a cura delle volontarie Marisa Faraguna e Flavia Giona, dell'Associazione Cittaviva. Altra visita guidata è in programma giovedì 6 febbraio alle 17. finissage antologica di music nnSi conclude alla Galleria One San Nicolò "La poetica del silenzio", antologica d'eccezione dedicata al grande pittore Zoran Music, uno dei maestri del '900: alle 19 avrà luogo il finissage con una visita guidata condotta da Marianna Accerboni, curatrice della rassegna. visite guidate ai musei nnOggi e domani ai Musei Orientale e Sartorio, si terranno due visite guidate di approfondimento. Appuntamento al Museo Orientale alle 16 con la visita guidata alla mostra "Fragili tesori. Le porcellane italiane della collezione Lokar tra l'Oriente e l'Europa". Domani alle 11 sarà la volta del Museo Sartorio con una visita dedicata ai capolavori d'arte provenienti dall'Istria. Entrambe le visite guidate sono gratuite, al costo del biglietto di ingresso al museo. "un seme di luce" nnAlle 18, al Caffé San Marco, Daniela Fogar presenterà il libro "Un seme di luce" (Lietocolle 2013) di Duska Kovacevic. libro sull'india nnAlle 18 alla libreria "In der Tat" di via Diaz 22 presentazione del libro "Azad - voce della guerra popolare in India", a cura del Collettivo Tazebao. mostra malabotta nnContinuano gli appuntamenti del ricco programma di approfondimento alla mostra "Manlio Malabotta e le arti. De Pisis, Martini, Morandi e i grandi maestri triestini". Alle 17 e domani alle 11 consueto appuntamento con le visite guidate curate da Beatrice Malusà e Laura Paris. La partecipazione a tutti gli eventi collaterali, visite guidate e conferenze, è gratuita come l'ingresso alla mostra. il canto sociale italiano nn"Storia, geografia e generi del canto sociale italiano" a cura di Salvatore Panu: alle 16, 18 e domani alle 10, 12 "Fuori dal coro: laboratorio per voci libere" alla Casa del Popolo, via Ponziana 14. longevità e intestino nn"Come ottenere longevità e salute attraverso l'alimentazione e la cura dell'intestino", alla Borsatti alle 18. Relatori: Barbara Isidoro e Luciano Lozio. società antroposofica nnIncontro studio sui vangeli secondo gli spunti dati dall'antroposofia. Presso la sede di via Mazzini 30, I piano, dalle 17.30 alle 19. Ingresso libero. alcolisti anonimi nnAl gruppo Alcolisti anonimi di via Pendice Scoglietto 6, alle 19.30, si terrà una riunione di informazione pubblica. Cercate un aiuto per voi, per un parente o un amico con il problema dell'alcol? Contattateci, ci troverete ai seguenti numeri di telefono: 040-577388, 366-3433400, 334-3400231, 333-3665862. Gli incontri di gruppo sono giornalieri. Muggia visita guidata nnDomani alle 11 visita guidata alla mostra antologica dedicata a Vittorio Antonio Cocever allestita al Museo Carà e alla sala Negrisin. La mostra rende omaggio a un artista che ha dedicato tutta la vita alla pittura e alla ceramica. Sarà la curatrice della mostra Maria Campitelli a illustrare i vari passaggi di un suggestivo percorso che man mano si spiritualizza.