«Pallamano, prendiamoci i play-off»
TRIESTE «Ripartiamo in campionato con l'obiettivo di fare il massimo da qui alla fine della stagione regolare. Vogliamo assicurarci i play-off, se da secondi o terzi lo scopriremo ma quello che mi interessa è il modo in cui riusciremo ad arrivarci. Spero di vedere la mia squadra giocare sempre una buona pallamano». Giorgio Oveglia fa il punto della situazione all'inizio della settimana che riporterà in campo Trieste dopo la lunga pausa che ha tenuta ferma la squadra per quasi un mese. Si riparte da Oderzo, con la necessità di dover riassemblare un gruppo che nelle ultime settimane non ha mai potuto lavorare al completo. Anici e Dapiran hanno chiuso ieri la loro importante prima esperienza con la nazionale maggiore, Postogna è reduce dalla convocazione con la sperimentale mentre Michele Oveglia ha ripreso da poco dopo il forzato stop per la doppia microfrattura con interessamento del tendine subita al ginocchio. «Da oggi abbiamo nuovamente tutti a disposizione - sottolinea Oveglia - con la possibilità di fare il punto della situazione sullo stato fisico dei singoli. Vediamo come tornano Anici e Dapiran dalle due settimane passate in azzurro, verifichiamo anche la condizione di Jan Radojkovic che continua a non stare benissimo. Rimane lo spettro di una possibile pubalgia e questo gli impedisce di allenarsi e lavorare come vorrebbe. Oggi e domani faremo richiami fisici, da mercoledì si comincia a preparare la partita di Oderzo, match che a dispetto di quello che racconta la classifica qualche insidia la nasconde». Campionato che riparte e finali di coppa Italia alle porte con Trieste che da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio sarà a Martina Franca in provincia di Taranto per onorare le final eight conquistate con un grande girone d'andata. La sorte non è stata al fianco dei biancorossi considerato che il sorteggio svoltosi nei giorni scorsi ha regalato a capitan Visintin e compagni l'avversaria peggiore che poteva capitare. «Andiamo a giocarci queste finali di coppa Italia con un grande carico di entusiamo e la voglia di confrontarci con il meglio che la pallamano italiana può offrire - conclude Oveglia - Carpi è forte e su un organico già completo ha da poco inserito Skatar. Oltre a essere un nostro ex, Michele è il terzino della nazionale e in questi anni all'estero è sicuramente cresciuto. Per noi quindi una gara decisamente difficile ma partiamo senza pressione e con la gioia di poterci confrontare contro una delle squadre favorite per lo scudetto». Lorenzo Gatto