brevi
autostrade Binasco si dimette dalle cariche Gavio Bruno Binasco ha risolto il rapporto di collaborazione con il gruppo Gavio, che durava da oltre 40 anni. Binasco - informa una nota - cesserà dal prossimo 1° agosto da tutte le cariche ricoperte presso società riconducibili alla capogruppo. auto Oggi la trimestrale Fiat Il titolo vola in Borsa L'attesa positiva dei conti del secondo trimestre e della prima metà dell'anno, all'esame del consiglio di amministrazione oggi al Lingotto, fa volare il titolo Fiat a Piazza Affari: in controtendenza rispetto al mercato, guadagna il 3,11% e chiude a 6,3 euro. Per il gruppo Fiat-Chrysler gli analisti prevedono nel II trimestre utili per 305 milioni. innovazione Accordo per la ricerca tra Fincantieri e Krylov Fincantieri e il Krylov State Research Centre, tra i più prestigiosi centri di ricerca navale a livello mondiale, hanno firmato un accordo quadro con l'obiettivo di sviluppare nuovi progetti destinati all'innovazione tecnologica del settore. L'accordo, della durata iniziale di cinque anni prevede infatti che vengano avviate una serie di iniziative nei rispettivi ambiti. banche Il piano Mps non piace all'Antitrust Ue L'Antitrust europeo chiede dei cambiamenti al piano di ristrutturazione del Monte dei Paschi. È quanto scriveva ieri il "Financial Times", riportando i termini di una lettera inviata dal commissario Joaquin Almunia al ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni. Senza tali modifiche, che riguardano il trattamento dei creditori, le retribuzioni dei vertici aziendali, il taglio dei costi e le aspettative di profitto, la Commissione sarebbe costretta ad aprire una inchiesta approfondita sull'aiuto pubblico di 3,9 miliardi. DE BENEDETTI Effetto Sorgenia sui conti della Cir Il gruppo Cir ha concluso i primi sei mesi dell'anno con perdite per 164,9 milioni, ricavi a 2,4 miliardi, stabili rispetto allo stesso periodo 2012, un ebitda ante svalutazioni di 225,7 milioni, in aumento del 28,4%, e post svalutazioni di 94,7 milioni, in calo del 46,1%. Una riduzione, spiega Cir, determinata dalla svalutazione della partecipazione indiretta in Tirreno Power per 131 milioni effettuata da Sorgenia. Il risultato netto del gruppo Cir ante svalutazioni è stato di 2,5 milioni, in linea con quello del primo semestre 2012.