Corso di prevenzione degli incendi boschivi Coinvolta la Protezione civile di Gorizia

Tre volontari della Protezione civile di Gorizia, Salvatore Gambitta, Alessandro Gatta e Flavio Cervi, giovedì partiranno per la Puglia per partecipare alle attività di prevenzione e lotta agli incendi boschivi relative al progetto Puglia 2013 che si concluderà il 6 settembre. La delegazione della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia è stata impegnata dal 3 al 12 luglio nel primo turno della missione a Vico del Gargano, in provincia di Foggia. I volontari sono stati impegnati in attività di prevenzione e presidio del territorio ed hanno anche effettuato interventi di spegnimento e di bonifica, in collaborazione con i volontari della Puglia, dell'Emilia Romagna, del Veneto e dell'Associazione nazionale alpini, e con il coordinamento dai funzionari del Corpo Forestale nazionale. Giovedì 11 luglio, dal Centro operativo di Palmanova, è partita anche la seconda delegazione di funzionari e volontari. Il secondo turno, che si concluderà venerdì, vede l'impiego di 14 volontari con tre automezzi appartenenti alle squadre Aib dei Gruppi comunali di Protezione civile di Cormons, Enemonzo, Monfalcone, Ronchi dei Legionari, San Pietro al Natisone, Savogna, Tolmezzo, Trasaghis, Udine. I tre volontari della sezione di Gorizia, invece, partiranno giovedì 18 e saranno impegnati soprattutto in attività di prevenzione e presidio del territorio, di lotta attiva e soccorso, nonché di supporto logistico e sostegno alle istituzioni territoriali. «La Protezione civile regionale aderisce ogni anno ai gemellaggi con le regioni dell'Italia meridionale perché - sottolinea il volontario Salvatore Gambitta - una delle nostre priorità è proprio la tutela ambientale e la salvaguardia del territorio».