Solidarietà al Carnevale dei bimbi dei poliziotti

Tradizionale festa di Carnevale, con tante maschere e colori, nella sede del Safoc (Sindacato autonomo forze dell'ordine in congedo) di Trieste, protagonisti i bambini dei poliziotti. La kermesse è stata organizzata come ogni anno dal Sap (Sindacato autonomo polizia). Quest'anno hanno partecipato anche i bambini del Sappe (Sindacato autonomo Polizia penitenziaria) e del Conapo (Sindacato autonomo Vigili del fuoco) come segno di collaborazione tra le forze dell'ordine. Sap, Sappe e Conapo, rappresentando assieme il "Comparto sicurezza", «hanno voluto condividere questo momento di divertimento e felicità - affermano i sindacati - con chi non ha avuto le stesse fortune e opportunità dei nostri bimbi, invitando i "bambini vittime della guerra" della Fondazione Luchetta Ota D'Angelo Hrovatin». Un momento di aggregazione tra i bambini e le loro famiglie che ha maggiormente solidificato valori quali "legalità, solidarietà ed "unità" che appartengono a chi ogni giorno garantisce la sicurezza e il soccorso pubblico ai cittadini, «valori che crediamo debbano essere trasmessi ai nostri fanciulli». Presenti alla festa il segretario della Fondazione Luchetta Ota D'Angelo Hrovatin, Giovanni Scarpa, il presidente del Safoc, Alfredo Cannataro, il segretario provinciale del Sap di Trieste Lorenzo Tamaro, il segretario del Sappe, Giovanni Altomare e il segretario del Conapo Diego Fozzer. Il questore di Trieste Giuseppe Padulano, con la sua presenza, ha voluto testimoniare l'alto valore simbolico dello "stare insieme" delle famiglie della polizia di stato, della polizia penitenziaria e dei vigili del fuoco, e ha espresso l'apprezzamento per l'ottima riuscita della manifestazione. Nel corso del pomeriggio, tra giochi, coriandoli e musica che hanno divertito grandi e piccini, si è svolto anche un momento di solidarietà: in una forma del tutto spontanea sono stati raccolti dei fondi per la Fondazione Luchetta Ota D'Angelo Hrovatin.