Carnevale: e che la festa inizi Giochi, dolci e maghi in città
di Micol Brusaferro Il Carnevale si prepara a esplodere con feste, animazioni, laboratori, parate, musica e giochi anche all'interno dei centri commerciali della città e attraverso colorati party, promossi da associazioni un po' in tutta la provincia, soprattutto per i più piccoli. Alle Torri d'Europa si comincia sabato prossimo alle 16, con la grande sfilata dei bambini che con le loro mascherine e i vestiti potranno passeggiare in passerella, applauditi dal pubblico, con foto ricordo per tutti, gadget e simpatici premi per i travestimenti più divertenti. Verranno distribuiti gratuitamente anche crostoli, frittelle e cioccolata calda. Si prosegue domenica - sempre alle 16 - con balli, animazione e il karaoke dei bimbi. Anche in questo caso dolci per tutti, distribuiti anche Martedì grasso quando, sempre alle Torri, alle 16, per la prima volta si terrà lo spettacolo del mago-ventriloquo Peter con i suoi pupazzi. In tutti i tre pomeriggi ci sarà anche una postazione dove i bimbi potranno essere truccati. Al Giulia giovedì alle 16 arriva il mago Reno, con una lunga serie di trucchi e giochi, sabato alle 16 sfilata rionale delle maschere accompagnate dalla banda Triestinissima, domenica alle 16 musica, festa e concorso per le mascherine più belle. Lunedì alle 16 show "Livio e le sue magiche valigie" e martedì gran finale alle 16 con Lory Shanell e i suoi pappagalli e la magia di Denny Diamond. Anche qui balli, musica e crostoli per tutti. Ogni giorno sarà a disposizione il trucca-bimbi e pop corn gratis. Al Montedoro Freetime la giornata principale sarà il 9 febbraio, quando verrà organizzata una manifestazione dedicata interamente a Muggia: alle 11 verrà presentato il libro "Carnevale Muggesano, volume 1: 1954-1983", che ripercorre i 60 anni di storia del famoso carnevale. Alle 12 è prevista l'esibizione di giovani talenti muggesani, mentre alle 12.30 sono in programma le premiazioni della Muja Mega Song e le migliori foto realizzate per l'iniziativa. Si festeggia ancora alle 13 con Maxino e la videoproiezione su schermo gigante del video ufficiale Muja Mega Song 2013. Molti anche gli intrattenimenti per i bambini offerti da associazioni, enti, società sportive o ricreative, come quello del Sap Trieste, con una festa di Carnevale questa volta assieme agli amici del Sappe e del Conapo, per un momento di incontro e divertimento riservato ai bambini della polizia di Stato, di quella penitenziaria e dei vigili del fuoco venerdì 8 dalle 16 alle 19, nella sede di via Revoltella 39. Intanto, però oggi, nel salone parrocchiale di S. Caterina, in via dei Mille 18, dalle 15.30 alle 18 musica, giochi e tanto altro alla festa di Carnevale. ©RIPRODUZIONE RISERVATA