«Promotur, troppi biglietti gratis»

TRIESTE «Quanti sono e con quale criterio vengono distribuiti i biglietti Promotur gratuiti?». Lo chiede in un'interrogazione alla giunta il consigliere del Pd Mauro Travanut . Dopo aver ricordato che Promotur S.p.a. «è un'agenzia regionale che, sulla base degli indirizzi dati dall'amministrazione regionale, provvede al potenziamento e rilancio dell'offerta turistica invernale del Fvg e che quindi, in tale veste, dovrebbe in primo luogo rispettare le regole che disciplinano l'esercizio di un ruolo di tipo istituzionale», Travanut affonda il colpo. «Pare che - scrive - il presidente dell'Agenzia, Stefano Mazzolini, non perda occasione per mostrare un uso improprio nell'utilizzo della società, tanto che troppo spesso svolge un'attività più funzionale ad interessi di parte che allo sviluppo del sistema economico della montagna cui l'agenzia dovrebbe provvedere, senza rispettare le regole del buon senso o dell'etica istituzionale e, in particolare, eludendo in genere le direttive in materia di risparmio e contenimento della spesa». Il consigliere democratico fa inoltre notare che, soprattutto da Tarvisio, «giungono continue segnalazioni in merito al fatto che ci sarebbero in circolazione un numero considerevole di biglietti gratuiti di accesso agli impianti di risalita gestiti da Promotur». Di qui la richiesta di sapere «se e in che modo l'amministrazione regionale svolge la vigilanza e il controllo dovuti sull'attività di Promotur» e qual è il sistema di emissione e registrazione dei suoi biglietti.