Nasce "Surface", l'anti iPad di Microsoft

LOS ANGELES Microsoft lancia la "guerra totale" a Apple. E lo fa puntando sulla produzione hardware, annunciando per domani aggiornamenti su Windows Phone e lanciando due tablet "anti iPad", di cui uno destinato al settore business. Dopo la novità di Windows 8, in prova da qualche mese in attesa del lancio ufficiale in autunno, la strategia del gigante americano si fa dunque sempre più globale e più aggressiva. L'ultimo atto è andato in scena solo l'altroieri sera a Los Angeles. In una location tenuta segreta fino a poche ore prima dell'evento, e cioé i Milk Studios, un posto "alternativo" più abituato ad ospitare scatti fotografici di moda e after party per i Grammy Award che un evento tecnologico, l'amministratore delegato del colosso di Remdond ha svelato Surface, la novità tablet più sottile dell'iPad di un millimetro, di cui già da qualche giorno si rumoreggiava sul web. «Abbiamo voluto dare a Windows 8 il proprio compagno, Surface è per lavorare e per giocare», ha detto Steve Ballmer. Dal palco, i manager di Microsoft hanno anche spiegato che la decisione di produrre "in casa" il primo tablet si inserisce nella storia della società: in passato, come è stato per la produzione del primo mouse, il colosso hi tech ha prodotto hardware quando ne ha avuto bisogno per rafforzare il software. Riguardo le caratteristiche tecniche comuni ai due diversi tablet, avranno entrambi un involucro in lega di magnesio, uno schermo da 10.6 pollici e una risoluzione Hd da 1080p. La cover - e questa è una bella novità, pare di serie - ha una doppia funzionalità: quando è chiusa è una "solita" protezione, quando è aperta è una tastiera touch. Ecco invece le caratteristiche che differenziano i due tablet 100% Microsoft: uno monta un processore Arm (meno potente, consuma meno energia), tipico dei dispositivi portatili come smartphone e tablet mentre l'altro, quello destinato a un pubblico di professionisti, ha processori più potenti come quelli dei computer, gli Intel x86. La prima versione avrà Windows RT, mentre la seconda avrà Windows 8 Professional. Il collegamento al nuovo sistema operativo fa pensare che i due tablet saranno pronti in autunno o comunque in tempo per la corsa ai regali natalizi. «Surface per Windows RT sarà introdotto quando Windows 8 sarà disponibile, Surface per Windows 8 Pro 90 giorni dopo. Ambedue saranno venduti presso i Microsoft Store negli Stati Uniti e disponibili on line su selezionati negozi», spiega Ballmer. L'amministratore delegato non si sbilancia sui prezzi che definisce in linea con quelli di prodotti simili. Un riserbo forse studiato per non scoprire il fianco alla concorrenza: Apple potrebbe decidere di sorprendere prima di Natale con un nuovo modello di iPad e Google, stando a voci sempre più insistenti, potrebbe lanciare la sua tavoletta a fine mese. Ma, dopo l'esordio in tablet, le novità Microsoft non si esauriscono qui: oggi a San Francisco l'azienda presenterà agli sviluppatori tutte le novità che intende portare a bordo di Windows Phone, il sistema operativo mobile sviluppato da Redmond e presente su diversi smartphone, come i Lumia di casa Nokia.